La ritenuta d'acconto è una sorta di pagamento anticipato delle imposte sul reddito che avviene attraverso il cd. sostituto d'imposta (il committente o cliente) che al momento del pagamento della parcella, trattiene una quota (20%) per poi versarla all’erario.
Accedere a tutti i contenuti | Accedere a tutti i commenti relativi ai vari argomenti dell'indice | Divulgare le recensioni a loro nome, ai loro clienti, tramite una funzione automatica del sito (abb.to plus) |
Abbonamento Report BASE | ||
Abbonamento Report PLUS |
Abbonamento BASE:
39 €/anno + IVAAbbonamento PLUS:
59 €/anno + IVASulla GU. 276 del 27.11.2007 è stato pubblicato il provvedimento del 12.11.2007 che approva il mod. per la certificazione degli utili corrisposti nel 2007.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 327 del 28/11/2007 pag. 32Recensione di Roberto Castegnaro
Ultime ore per la consegna del modello Cupe sugli importi corrisposti ai soci di società e assoggettati ad Ires
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/02/2016 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro
Come rilevare il trasferimento delle ritenute dal socio alla società
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/09/2024Recensione di Roberto Castegnaro
CUD da riemettere per chi ha erogato TFR nel 2011 di importo superiore al milione di euro.
Autore: Massara Barbara Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 61 del 02/03/2012 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Sembrava che il termine fosse quello del 16 marzo ma per le CU lavoro autonomo abituale l'Agenzia conferma entro il 31 ottobre 2024
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 04/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
I chiarimenti sulla Certificazione unica Le correzioni al «documento» unico devono essere trasmesse entro cinque giorni
Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/01/2015 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
La ritenuta si applica solo sulle provvigioni percepite dai commissionari, dagli agenti, dai mediatori, dai rappresentanti di commercio e dai procacciatori d'affari per le attività svolte
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 28/06/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Il problema dello scomputo in DR. delle ritenute non certificate.
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 260 del 22/09/2007 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
Analisi dei problemi derivanti dall'art. 25 del DL. 78 che prevede una ritenuta del 10% sui bonifici per ristrutturazini e risparmio energetico.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 181 del 03/07/2010 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Arriva la "semplificazione" applicabile dalle ritenute sui redditi di lavoro dipendente e autonomo operate dal 2025.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 03/02/2025Recensione di Roberto Castegnaro