CNDCEC l'approvazione del bilancio 2018 potrebbe essere rinviata ai 180 gg.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 21/02/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Entro il 31.3 si deve deliberare l’approvazione del progetto di bilancio o il differimento che può trovare giustificazione nell’entrata di nuove norme
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/03/2017Recensione di Roberto Castegnaro
L’adozione dei nuovi principi contabili nazionali, approvati la scorsa estate, può essere una causa per il rinvio dell’approvazione del bilancio da parte dell’assemblea dei soci
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/04/2015Recensione di Roberto Castegnaro
Il D.Lgs. 27/2010 di attuazione della direttiva 2007/36/Ce stabilisce in termine max di 120 gg. per il progetto di bilancio e 180 per l'apporvazione, nelle quotate.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 259 del 21/09/2010 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Ipotesi di cause che possono giustificare il rinvio dell'approvazione del bilancio al maggior termine dei 180 giorni.
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 69 del 11/03/2009 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
L'istanza di interpello disapplicativo di società di comodo può consentire il rinvio dell'approvazione del bilancio a fine giougno..
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 72 del 14/03/2007 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
Per la maggioranza delle imprese la redazione del bilancio 2004 si presenta ricco di novità, per chi opera con esercizio solare, il 2004 è il primo esercizio di applicazione delle nuove regole. ./.
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale nr. 3/2005 del 08/03/2005Recensione di Roberto Castegnaro
In quali casi è possibile assumere i maggiori termini per la convocazione dell'assemblea
Autore: Pezzetta Marco Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 05/2004 del 29/04/2004 pag. 433Recensione di Paolo Robinelli
Col nuovo diritto societario il termine per l’approvazione del Bilancio delle società di capitali è di 120 gg. dalla chiusura dell’esercizio, negli anni bisestili (come il 2004) il termine cade il 29
Autore: Non Definito . Fonte: Interfile Fiscale nr. 4 del 29/03/2004Recensione di Roberto Castegnaro
Le varie fasi e scadenze che portano alla approvazione del Bilancio d'esercizio per le società che non hanno ancora adeguato lo statuto alle nuove regole della riforma societaria 2004.
Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 4/2004 del 18/03/2004 pag. 51Recensione di Roberto Castegnaro