Finanziaria, legge di stabilità o legge di Bilancio, nel tempo cambia il nome ma è sempre quel provvedimento di fine anno che detta disposizioni e introduce adempimenti e obblighi anche fiscali normalmente il titolo è "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato".
Il nuove regime di tassazione delle coop previsto dal c. 460 della finanziaria 2005 si applica già al periodo d'imposta successivo a quello in corso al 31.12.2003, di regola il 2004. ./.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 20 del 21/01/2005 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro
Le modifiche alla determinazione dell'imponibile IRAP. Reso deducibile il costo del lavoro degli addetti alla ricerca e sviluppo, dei nuovi assunti e modifica della deduzione.
Autore: Grisenti Ugo Fonte: Settimana Fiscale nr. 3 del 20/01/2005 pag. 12Recensione di Roberto Castegnaro
Le ricadute della finanziaria 2005 sulle retribuzioni di gennaio, esempi e calcoli di convenienza.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 19 del 20/01/2005 pag. 26-27Recensione di Roberto Castegnaro
La proroga dei controlli ICI 2000 non riguarda i casi in cui non c'era obbligo di dichiarazione, per questi i termini le annualità fino al 2002 (31.12 dell'anno successivo) sono scadute.
Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 12 del 13/01/2005 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
La finanziaria 2005 ha introdotto l'istituto della PFC. evoluzione del precedente Concordato preventivo. Soggetti ammessi e vantaggi fiscali e previdenziali.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Settimana Fiscale nr. 2 del 13/01/2005 pag. 18Recensione di Roberto Castegnaro
Le novità della finanziaria 2005 in materia di Studi di settore (commi 399-401 e 409-411). ./.
Autore: Grisenti Ugo Fonte: Settimana Fiscale nr. 2 del 13/01/2005 pag. 14Recensione di Roberto Castegnaro
Monografia in tre fascicoli dedicata alla nuova IRPEF 2005 come modificata dalla Finanziaria.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 11 del 12/01/2005Recensione di Roberto Castegnaro
Il testo della legge finanziaria 2005 con tutte le leggi richiamate suddiviso in 4 numeri pubblicati dal 10 al 13.1.2005
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Guida Normativa nr. 1-2-3-4 del 10/01/2005Recensione di Roberto Castegnaro
Novità in tema di immobili dalla finanziaria 2005 e altre norme di legge. Riforma del condominio, acquisto della casa garantito dal venditore, rendite, locazioni.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 9 del 10/01/2005 pag. 3Recensione di Roberto Castegnaro
Finanziaria 2005 e immobili, introdotto un importo minimo non accertabile ai fini dei redditi e dell'imposta di registro. Comunicazione antiterrorismo in via telematica alle Entrate. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 7 del 08/01/2005 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro