Finanziaria

Finanziaria, legge di stabilità o legge di Bilancio, nel tempo cambia il nome ma è sempre quel provvedimento di fine anno che detta disposizioni e introduce adempimenti e obblighi anche fiscali normalmente il titolo è "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato".

Visualizza pagina di approfondimento

446 recensioni.

FINANZIARIA 2004 – IL PROVVEDIMENTO COMMENTATO ARTICOLO PER ARTICOLO

Le novità della finanzioaria 2004 tradotte articolo per articolo in un linguaggio comprensibile. ./.

Fonte: Interfile Fiscale nr. 2/2004 del 05/02/2004

Recensione di Roberto Castegnaro


Nuovo sprint alla rivalutazione beni

La finanziaria 2004 riapre i termini pre rivalutare i beni dell'impresa, nuovi valori a effetto immediato e non dal 2° esercizio successivo.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 11 del 12/01/2004 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


Fisco, lavoro e previdenza comma per comma - il testo della finanziaria 2004

Tutta la rivista dedicata alle novità della finanziaria 2004.

Fonte: Informatore Pirola nr. 2 del 12/01/2004

Recensione di Roberto Castegnaro


Agli editori bonus del 10% sulla spesa per acquisto di carta

La finanziaria prevede per gli editori, un bonus del 10% sulla spesa per la carta del 2004, secondo le modalità da stabilire con un DM.Per gli stessi tornano in campo tariffe postali agevolate.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 9 del 10/01/2004

Recensione di Roberto Castegnaro


Rivalutazioni a tre corsie

Finanziaria e DL. 269 hanno riaperto i termini per la rivalutazione di partecipazioni, dei terreni, dei beni dell'impresa.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 7 del 08/01/2004 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


Cambia la mappa dei Comuni ad Alta Tensione Abitativa

Con delibera CIPE del 13.11.2003 in via di pubblicazione sulla GU. è stato modificato l'elenco dei comuni ad alta tensione abitativa.

Autore: Fossati Saverio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 7 del 08/01/2004 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


LA FINANZIARIA 2004

Il testo della finanziaria 2004 (l.350/2003) con i riferimenti alle norme richiamate e commentato comma per comma.

Fonte: Guida Normativa nr. 1 del 07/01/2004

Recensione di Roberto Castegnaro


Le novità della manovra (secondo inserto)

Secondo inserto dedicato alle novità della finanziaria 2004.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 5 del 06/01/2004

Recensione di Roberto Castegnaro


Per le successioni dilazione di sei mesi

Il termine per presentare la dichiarazione di successione passa da 6 a 12 mesi.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 3 del 04/01/2004 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


Il conguaglio rilancia UNICO

La finanziaria 2004 rilancia la clausola di salvaguardia, per pagare meno i contribuenti possono applicare le regole IRPEF 2002 al 2003 e al 2004.Necessario tuttavia UNICO o il 730

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 3 del 04/01/2004 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro