Finanziaria, legge di stabilità o legge di Bilancio, nel tempo cambia il nome ma è sempre quel provvedimento di fine anno che detta disposizioni e introduce adempimenti e obblighi anche fiscali normalmente il titolo è "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato".
Primo inserto dedicato alle novità della manovra fiscale 2004
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 1 del 02/01/2004Recensione di Roberto Castegnaro
Elenco di tutti i provvedimenti che dovranno essere emanati a completamento delle disposizioni della finanziaria 2004
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 356 del 30/12/2003 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Pubblicata sulla GU. n. 299 del 27.12.2003 supplemento 196/L la legge 350/2003 finanziaria 2004 in vigore dal 1.1.2004
Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 354 del 28/12/2003 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 2 al 20 gennaio si potrà ripresentare l'istanza per il 2003 precedentemente respinta per mancanza di fondi.dal 2 febbraio le istanze per nuove richieste.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 353 del 27/12/2003Recensione di Roberto Castegnaro
Il testo del disegno di legge approvato dal parlamento con le modifiche previste dai maxi emendamenti presentati dal governo
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 351 del 23/12/2003Recensione di Roberto Castegnaro
Primo di sette supplementi dedicato al commento analitico della Finanziaria 2004
Fonte: Italia Oggi del 22/12/2003Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 2004 i redditi derivanti da revisori enti pubblici e CTU dei tribunali sono attratti al reddito di lavoro autonomo se chi li presta svolge attività libero professionale
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 348 del 20/12/2003 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Speciale dedicato al commento del DL. 269/03 convertito in legge 326/2003, coi riferimenti alle norme richiamate e commentato articolo per articolo.
Fonte: Guida Normativa nr. 222 del 15/12/2003Recensione di Roberto Castegnaro
Dalla relazione che accompagna la riforma fiscale interessanti spunti interpretativi.
Autore: Lugano Roberto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 340 del 12/12/2003 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Riepilogo delle novità fiscali e previdenziali del DL 269 dopo la conversione in legge. segue a pag. 37 il testo del provvedimento con le modifiche di conversione.
Fonte: Informatore Pirola nr. 46 del 08/12/2003 pag. 10Recensione di Roberto Castegnaro