Intermediari Invio Telematico

La dichiarazione dei redditi può essere presentata attraverso un intermediario abilitato (es. commercialista) a cui il contribuente chiede assistenza per il solo invio o anche per la compilazione. L’intermediario deve rilasciare al cliente una ricevuta in cui risulti l’impegno, la data di accettazione dell'incarico e la sottoscrizione.

Gli intermediari di cui all'art. 3 c. 3, del D.P.R. n. 322 del 1998 abilitati al Servizio Entratel possono effettuare il pagamento dell'F24 telematico in nome e per conto dei propri clienti previa adesione alla convenzione.


142 recensioni.

CAMBIANO I MODELLI PER LA COMUNICAIZONE DATI

Dal 1.1.2010 nuovi modelli di inizio e variazione attività AA7/10 PERSONE FISICHE e AA9/10 SOCIETA'

Autore: Romano Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 359 del 31/12/2009 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


L'AVVISO ON LINE GUADAGNA PIU' TEMPO

Contenuto modalità ed effetti della domiciliazione degli esiti dei controlli automatizzati e nuovi canali di assistenza dedicati agli intermediari.

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 305 del 05/11/2009 pag. 32

Recensione di Roberto Castegnaro


IN STUDIO UNICO SENZA FIRMA

La copia conservata dal professioista non va sottoscritta. entro il 30.10 l'intermediario deve consegnare la prova dell'invio.

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 286 del 17/10/2009 pag. 36

Recensione di Roberto Castegnaro


Adeguamento dei compensi spettanti ai Caf, sostituti d'imposta e professionisti abilitati

E' stata adeguata la misura dei compensi spettanti ai centri di assistenza fiscale, ai sostituti d'imposta e ai professionisti abilitati per l'attività svolta nell'anno 2008.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 08/09/2009

Recensione di Roberto Castegnaro


ACCREDITO PERSONALE A ENTRATEL

Entro il 31 agosto i soggetti abilitati a Entratel diversi dalle persone fisiche devono comunicare i nominativi delle persone fisiche che utilizzano i servizi telematici.

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 230 del 22/08/2009 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


PER IL FISCO TELEMATICO INCARICHI ENTRO IL 31 AGOSTO

Da settembre 2009 il fisco vuole conoscere nome e cognome di chi è incaricato alle trasmissione telematiche Entratel e Fisconline.

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 174 del 26/06/2009 pag. 33

Recensione di Roberto Castegnaro


CORRISPETTIVI GRANDE DISTRIBUZIONE CON INVIO MENSILE

Invio telematico mensile (anzichè settimanale) dei corrispettivi nell a grande distirbuzione organizzata, dagli incassi di giugno.

Autore: Ricca Franco Fonte: Italia Oggi del 03/06/2009 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro


DEBUTTA IL PERCORSO DIGITALE PER LE CESSIONI DI QUOTE DI SRL

Disponibile sul sito dell'AE. il software per la registrazione telematica della cessione di quote di SRL.

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 150 del 02/06/2009 pag. 30

Recensione di Roberto Castegnaro


QUOTE SRL TRASFERIMENTO CON PROCEDURA TELEMATICA

Anche i commercialisti possono registrare telematicamente gli atti di trasferimento quote di srl.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 92 del 03/04/2009 pag. 33

Recensione di Roberto Castegnaro


IL COMMERCIALISTA USA LA SUA SMART CARD PER LA CONSERVAZIONE ELETTRONICA DEI DOCUMENTI

Interessante risposta dell'Esperto risponde sulla conservazione elettronica dei documenti da parte del commercialista.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 338 del 07/12/2008

Recensione di Roberto Castegnaro