Intermediari Invio Telematico

La dichiarazione dei redditi può essere presentata attraverso un intermediario abilitato (es. commercialista) a cui il contribuente chiede assistenza per il solo invio o anche per la compilazione. L’intermediario deve rilasciare al cliente una ricevuta in cui risulti l’impegno, la data di accettazione dell'incarico e la sottoscrizione.

Gli intermediari di cui all'art. 3 c. 3, del D.P.R. n. 322 del 1998 abilitati al Servizio Entratel possono effettuare il pagamento dell'F24 telematico in nome e per conto dei propri clienti previa adesione alla convenzione.


146 recensioni.

INVIO DEI CORRISPETTIVI SI VA VERSO UNA PROROGA

Proroga in vista per l'invio telematico dei corrispettivi, la prima scadenza per grande distribuzione e per contribuenti con fatturato sotto i 7mila euro è prevista per il 25 settembre 2007.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 245 del 07/09/2007 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


NUOVI INCENTIVI DA AUTOCERTIFICARE

Per godere degli aiuti di stato automatici le imprese devono autocertificare on-line che non hanno usufruito illegalmente di aiuti.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 228 del 21/08/2007 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


RITOCCATI I COMPENSI SUL 730/2006 PER PROFESSIONISTI E CAF

In GU. 157 del 9.7.07 il Decreto del 21.5.07 che rivaluta i compensi per l'elaborazione dei modelli 730 relativi ai redditi 2005

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 187 del 10/07/2007 pag. 33

Recensione di Roberto Castegnaro


COMPENSO PER CAF E INTERMEDIARI ABILITATI PER INVIO 730

Testo del DM. che fissa le modalità per corrspondere il compenso sui 730 elaborati.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 16/06/2007

Recensione di Roberto Castegnaro


INTERMEDIARI LA TARIFFA E' ADEGUATA

I compensi degli intermediari che tasmettono le dichiarzioni sono aumentati !? il compenso passa da 50 a 52 CENTESIMI di euro.

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 94 del 05/04/2007 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


DA MARZO VIA WEB L'AVVIO DI IMPRESA

L'invio on line dei modd. AA7 e AA9 dichiarazioni di inizio attività, sarà obbligatorio da marzo 2007....

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 50 del 20/02/2007 pag. 35

Recensione di Roberto Castegnaro


IL SERVIZIO FISCONLINE È SOSPESO DAL 6 AL 10 GENNAIO

L’Agenzia delle Entrate, attraverso il proprio sito, ha comunicato la momentanea sospensione del servizio Fisconline

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 05/01/2007

Recensione di Roberto Castegnaro


AVVISI BONARI SOLO AI CONSULENTI

Anche senza il consenso degli interessati gli avvisi bonari arriveranno solo all'intermediario il quale dovrà poi avvisare il cliente...

Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 343 del 20/12/2006 pag. 28

Recensione di Roberto Castegnaro


UNICO, L'ARCHIVIO OTTICO VUOLE LA FIRMA DIGITALE

L'intermediario che vuole conservare informaticamente copia delle dichiarazioni deve firmare digitalmente l'immagine della dichiarazione e apporvi la marca temporale.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 290 del 24/10/2005 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


ERRORI L'INVIO FORZATO AGGIRA IL BLOCCO

Riepilogo delle situazioi più comunini in cui il sistema di controllo Entrtel blocca l'invio telematico. ./.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 288 del 22/10/2005 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro