IRES Imposta sul reddito delle società

L'IRES è l'imposta che grava sul reddito delle società di capitali.

Dal 2004 il D.Lgs. n. 344/2003 ha sostituito la precedente imposta sul reddito delle persone giuridiche (IRPEG), con l’Imposta sul Reddito delle Società (IRES).

Visualizza pagina di approfondimento

93 recensioni.

Associazione Dottori Commercialisti di Milano: norma di comportamento n. 159

Associazione Dottori Commercialisti di Milano: norma di comportamento n. 159

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 05/2005 del 21/03/2005 pag. 75

Recensione di Paolo Robinelli


LA RESPONSABILITA' PASSA ALLE CONTROLLATE

Varato il D.Lgs. che modifica la riforma fiscale 2004, molte le novità che decorrono dal 2004 se formali, dal 2005 se sostanziali. Segue lo schema del D.Lgs. Novità anche per deduzioni extracontabili.

Autore: Ceppellini Primo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 77 del 19/03/2005 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


"Lease Back": regole per l'iscrizione in bilancio

"Lease Back": regole per l'iscrizione in bilancio

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 04/2005 del 07/03/2005 pag. 58

Recensione di Paolo Robinelli


Guida operativa al consolidato fiscale nazionale

Guida operativa al consolidato fiscale nazionale

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 04/2005 del 07/03/2005 pag. 41

Recensione di Paolo Robinelli


Bilancio 2004: gli effetti della trasparenza

Società di capitali ed opzione per la tassazione per "trasparenza". Attribuzione ai soci del reddito imponibile e relative scritture contabili.

Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 04/2005 del 07/03/2005 pag. 31

Recensione di Paolo Robinelli


Il punto sulle riforme: è aperto il dibattito sul "decreto IAS"

In seguito all'approvazione della bozza di decreto per rendere il Tuir "Ias compatibile" si è acceso il dibattito sulle modifiche da apportare. Di seguito alcune osservazioni dell'Oic e di Assonime.

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 04/2005 del 07/03/2005 pag. 29

Recensione di Paolo Robinelli


DISTRIBUZIONI CON EFFETTI IRAP

Le regole e i dubbi sugli effetti della compilazione del quadro EC (raccordo fra costi civilistici e costi fiscali) con conseguenzze ai fini Ires e Irap e vincolo alla distribuzione di riserve.

Autore: Ceppellini Primo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 62 del 04/03/2005 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


Pro-rata patrimoniale in presenza di partecipazioni ex art. 87 Tuir

Pro-rata patrimoniale in presenza di partecipazioni ex art. 87 Tuir

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 03/2005 del 21/02/2005 pag. 34

Recensione di Paolo Robinelli


"Thin capitalization rule": iter procedurale e spunti applicativi

"Thin capitalization rule": iter procedurale e spunti applicativi

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 03/2005 del 21/02/2005 pag. 303

Recensione di Paolo Robinelli


Le risposte ai quesiti: "Thin cap" e finanziamenti garantiti

"Thin cap": rilevanza di finanziamenti.

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 02/2005 del 07/02/2005 pag. 73

Recensione di Paolo Robinelli