IRES Imposta sul reddito delle società

L'IRES è l'imposta che grava sul reddito delle società di capitali.

Dal 2004 il D.Lgs. n. 344/2003 ha sostituito la precedente imposta sul reddito delle persone giuridiche (IRPEG), con l’Imposta sul Reddito delle Società (IRES).

Visualizza pagina di approfondimento

93 recensioni.

Operazioni in valuta: disciplina civile e fiscale

Trattamento civile. Scritture contabili. Trattamento fiscale. Interpretazione dell'OIC.

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 08-09/04 del 30/09/2004 pag. 782

Recensione di Paolo Robinelli


Norma antielusiva: innovazione apportate dalla riforma IRES

Elusione fiscale: brevi cenni sulla sostanza del fenomeno. Struttura dell'art. 37-bis del D.P.R. 600/1973. Novità apporttate alla disciplina antielisuva dalla riforma IRES. Conclusioni.

Autore: Di Siena Marco Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 08-09/04 del 30/09/2004 pag. 763

Recensione di Paolo Robinelli


Gruppi piramidali e demoltiplicatore della catena di controllo

Demoltiplicatore della catena di controllo nel consolidato fiscale. Gruppi conglomerati.

Autore: Moro Visconti Roberto Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 10/2004 del 28/09/2004 pag. 987

Recensione di Paolo Robinelli


Imprese immobiliari: norma di comportamento n. 156 dell'ADC di Milano

Testo unico e trattamento fiscale delle diverse tipologie di immobili in campo all'impresa. Norma di comportamento n. 156 dell'ADC di Milano.

Autore: Rigato Cristina Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 10/2004 del 28/09/2004 pag. 945

Recensione di Paolo Robinelli


Trattamento fiscale dei servizi offerti ai dipendenti

Commento alla ris. dell'Agenzia delle Entrate n. 34/E del 10 marzo 2004.

Autore: Vinciguerra Lidia Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 10/2004 del 28/09/2004 pag. 939

Recensione di Paolo Robinelli


Consolidato fiscale mondiale

Soggetti interessati. Definizione di controllo. Condizioni per l'efficacia dell'opzione. Istanza di interpello. Durata dell'opzione. Determinazione della base imponibile consolidata. Determinazione de

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 10/2004 del 28/09/2004 pag. 911

Recensione di Paolo Robinelli


IRES LA RIFORMA 2004 DEL TUIR TESTO UNICO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI

Commento della circolare IRES/1 sulla riforma del testo unico 2004.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale nr. 7/2004 del 01/07/2004

Recensione di Roberto Castegnaro


D.M. 9 giugno 2004: disposizioni attuative del consolidato nazionale

D.M. 9 giugno 2004: disposizioni attuative del consolidato nazionale

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 07/2004 del 25/06/2004 pag. 635

Recensione di Paolo Robinelli


SULL'IRES L'AGENZIA SCOPRE LE CARTE

Con due circolari la n. 25/E e 26/E del 16.6.2004 l'agenzia delle entrate fornisce le prime linne guida sulla riforma IRES in vigore dal 2004. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 166 del 17/06/2004 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


Thin capitalization: tassazione degli interessi attivi per soci non residenti

Riqualificazione degli interessi attivi in dividendi. Problematiche nell'applicazine delle ritenute alla fonte: regime interno, regime convenzionale e direttiva madri-figlie

Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 06/2004 del 28/05/2004 pag. 571

Recensione di Paolo Robinelli