IRES Imposta sul reddito delle società

L'IRES è l'imposta che grava sul reddito delle società di capitali.

Dal 2004 il D.Lgs. n. 344/2003 ha sostituito la precedente imposta sul reddito delle persone giuridiche (IRPEG), con l’Imposta sul Reddito delle Società (IRES).

Visualizza pagina di approfondimento

93 recensioni.

Eliminazione delle interferenze fiscali e Unico 2004

Esame delle questioni problematiche ancora aperte

Autore: Nuzzolo Agostino Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 06/2004 del 28/05/2004 pag. 551

Recensione di Paolo Robinelli


Consolidato nazionale: brevi notazioni a margine della norma transitoria

Il consolidato come indispensabile strumento di pianificazione fiscale. Controindicazioni del consolidato: la norma transitoria.

Autore: Di Siena Marco Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 06/2004 del 28/05/2004 pag. 523

Recensione di Paolo Robinelli


PER L'IRES I PRIMI CODICI TRIBUTO

Rate di acconto di società ed enti non commerciali istituiti i codici tributo IRES con la Risoluzione 76/E del 27.5.2004. ./.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 146 del 28/05/2004 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


Nozione di stabile organizzazione ai fini dell'imposizione sul reddito

La nozione prima del 1° gennaio 2004 e il modello di convenzione OCSE. La nozione ai fini dell'imposizione sul reddito dopo il 1° gennaio 2004.

Autore: Cristofori Gianluca Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 04/2004 del 31/03/2004 pag. 358

Recensione di Paolo Robinelli


Indeducibilità degli interessi passivi per effetto della normativa contro la thin capitalization.

Finalità e modalità applicative previste dal testo definitivo della disposizione; un esempio applicativo.

Autore: Raimondi Andrea Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 02/2004 del 27/02/2004 pag. 142

Recensione di Paolo Robinelli


La tonnage tax: ovvero l'Ires per le imprese marittime

Analisi della tassazione forfettaria introdotta dall'art. 73 del nuovo TUIR a favore delle inmprese armatoriali.

Autore: Baiguera Franco Fonte: Informatore Pirola nr. 5 del 02/02/2004 pag. 55

Recensione di Roberto Castegnaro


Enti non commerciali con regole IRES

Per gli enti non commerciali non sono cambiate le regole con l'introduzione dell'Ires, in attesa del passaggio alle regole IRE pochi cambiamenti nei nuovi art. da 143 a 150 del TUIR

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 23 del 24/01/2004 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


IRES le disposizioni transitorie

Commento a tutti quei casi in cui le norme derogano dalla entrata in vigore del 1.1.2004 con effetto dal periodo di impiosta che iniano a decorrere da tale data.

Autore: Rizzardi Raffaele Fonte: Informatore Pirola nr. 3 del 19/01/2004 pag. 86

Recensione di Roberto Castegnaro


Più vincoli ai finanziamenti dei soci

Le nuove regole colpiscono le imprese che fanno ricorso al debito

Autore: Ceppellini Primo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 6 del 07/01/2004 pag. 25

Recensione di Stefano Colombo


Il debutto dell'Ires diventa Ufficiale

Approda in GU. n. 291 del 16.12.2003 suppl. Ord. n. 190, il D.lgs. 344 del 12.12.2003 che introduce l'IRES.

Autore: Criscione Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 345 del 17/12/2003 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro