L'Irpef è l'imposta sul reddito delle persone fisiche, è una imposta progressiva che si applica nella misura stabilita dall'art. 11 del DPR. 917/86.
Presupposto per l’applicazione dell'IRPEF è il possesso di redditi, in denaro o in natura, rientranti in una delle categorie previste dall'art. 6 del TUIR, vale a dire:
Immobili e attività finanziarie detenute all'estero devono essere inserite due volte in dichiaraizone.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 40 del 10/02/2012 pag. 32Recensione di Roberto Castegnaro
Un DPCM riduce l'acconto Irpef dal 99 all'82%. Lo stesso decreto prevede che per il 2012 sarà del 96%.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 322 del 24/11/2011 pag. 12Recensione di Roberto Castegnaro
Obbligo per gi ent ce hanno percepito l 5per mille di renicontarne l'uso.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 338 del 09/12/2010 pag. 34Recensione di Roberto Castegnaro
Istituiti i codici tributo per la tassa etica.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 112 del 24/04/2009 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
Fissata al 28% la quota di esenzione degli straordinari percepiti nel 2008 dai dipendenti le imrese di autotrasporto.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 329 del 28/11/2008 pag. 36Recensione di Roberto Castegnaro
Prossima la liquidazione del 5xmille alle organizzazioni di volontariato
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 47 del 17/02/2008 pag. 22Recensione di Roberto Castegnaro
Riepilogo delle novità Irpef della finanziaria 2008.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 12 del 13/01/2008 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
Serie di 6 inserti dedicata alla finanziaria 2008.
Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/01/2008Recensione di Roberto Castegnaro
Pubblicate sulla GU. 301 del 29.12.07 le laiquote dell'addizionale irpef per la lombardia divise in fasce di reddito.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 355 del 30/12/2007 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Convertito in legge il DL. 159 cd. collegato alla finanziaria 2008.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 328 del 29/11/2007 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro