Partecipazioni Dividendi Utili

La nozione di partecipazioni qualificate e non qualificate è dettata dall’art. 67 c. 1 lett. c) del TUIR, a seconda della quotazione o meno, si distingue:

 

Per una società quotata in mercati regolamentati italiani o esteri:

  • il possesso superiore al 2% dei diritti di voto in Assemblea ordinaria,
  • oppure il possesso superiore al 5% del capitale sociale;

Per una società non quotata in mercati regolamentati:

  • il possesso superiore al 20% dei diritti di voto in Assemblea ordinaria,
  • oppure il possesso superiore al 25% del capitale sociale o patrimonio.

Sono non qualificate le partecipazioni che non eccedono tali soglie.

 

la distribuzione dei dividendi endosocietari genera un’imposizione limitata al solo 5%, rispetto a quelli incassati dal socio persona fisica tassati invece al 26 per cento.

 


177 recensioni.

IL REGIME FISCALE DEGLI UTILI DA PARTECIPAZIONE EROGATI A SOGGETTI NON RESIDENTI

Disciplina fiscale sugli utili erogati a non residenti, disciplina sulle società madre e figlia, convenzini contro le doppie imposizioni.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 40/2004 del 01/11/2004 pag. 6818

Recensione di Roberto Castegnaro


SRL TRASPARENTE CONVENIENZA PER I SOCI - Il cosidetto "sotto zero"

Analisi del regime di trasparenza PF. con interessantissime considerazioni sulla convenienza. ./.

Autore: Rebecca Giuseppe Fonte: Il Fisco nr. 40/2004 del 01/11/2004 pag. 6867

Recensione di Roberto Castegnaro


EFFETTO INPS SULLA TRASPARENZA

Le ricadute in termini previdenziali conseguenti alla adesione al regime della trasparenza persone fisiche.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 300 del 30/10/2004 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


TRASPARENZA E VERSAMENTO DEGLI ACCONTI

Le regole da applicare agli acconti d'imposta nei casi di opzione iniziale e a regime nei casi di interruzione dell'opzione.

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Informatore Pirola nr. 39 del 18/10/2004 pag. 34

Recensione di Roberto Castegnaro


LE REGOLE APPLICATIVE DELLA TASSAZIONE PER TRASPARENZA

Dettagliata analisi della norma che consente di imputare il reddito delle società di capitali direttamente al socio sia esso PF. o società. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Fisco nr. 36/2004 del 04/10/2004 pag. 6173

Recensione di Roberto Castegnaro


TRASPARENZA PER LE SOPCIETA' DI CAPITALI: IL MODELLO PER L'ESERCIZIO DELL'OPZIONE

Modalità di compilazione del modello per aderire entro il 31.12 al regime della Trasparenza, l'opzione vincola per un triennio.

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Informatore Pirola nr. 35 del 20/09/2004 pag. 56

Recensione di Roberto Castegnaro


L'ACCESSO ALLA TRASPARENZA METTE ALLA PROVA LE FIDUCIARIE

Il regime della Trasparenza richiede che tutti i soci siano società di capitali (art. 115) o persone fisiche (art. 116). Quale regime applicare nel caso di intestazione fiduciaria della quota? ./.

Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 257 del 17/09/2004 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


L'AGENZIA TORNA SULLA RIDETERMINAZIONE DEL VALORE DI ACQUISTO DI PARTECIPAZIONI E TERRENI

Testo della Circ. 35/E del 4.8.2004 in tema di rivalutazione di partecipazioni e terreni posseduti al 1° luglio 2003, scadenza 30.9.2004.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Guida Normativa nr. 148 del 12/08/2004 pag. 16

Recensione di Roberto Castegnaro


TRASPARENZA, MODELLO UNICO

Disponibile sul sito dell'AE. la bozza di modello di opzione per il regime della trasparenza, il termine di presentazione e il 31.12 per chi con esercizio solare vuole optare da quest'anno. ./.

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 208 del 29/07/2004 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


DIVIDENDI OBBLIGHI PESANTI PER L'IMPRESA - OPERAZIONI DA VALUTARE NEL LORO CONTESTO COMPLESSIVO

Commento al regime fiscale di distribuzione dei dividendi con particolare riguardo alla regola (art. 41 TUIR) che considera distribuite per prime le riserva formate con utili dell'esercizio. ./.

Autore: Oneto Carlo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 199 del 20/07/2004 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro