Tutte le imprese e gli enti (aziende speciali, associazioni, fondazioni, ecc..) che esercitano anche in via secondaria un'attività economica, se hanno sede in Italia devono iscriversi nel Registro delle imprese.
Il contenuto del registro, gestito informaticamente, è pubblico e chiunque può prenderne visione.
In aggiunta alle informazioni societarie previste dal codice civile, nel Registro delle imprese confluisce anche il Repertorio delle notizie economiche ed amministrative - REA (licenze, attività, unità locali, etc.).
Devono iscriversi al REA:
a) i soggetti collettivi (associazioni, fondazioni, comitati e altri enti non societari) che esercitano un'attività economica (commerciale o agricola) in via secondaria rispetto all'attività principale (es. sportiva, culturale, ecc.)
b) le imprese con sede all'estero che hanno un’unità locale in Italia.
Le sanzioni irrogabili nel caso di errori o insufficienti versamenti del diritto annuale dovuto per l'iscrizione alla Camera di commercio si adeguano ai criteri applicabili ai tributi in generale.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 298 del 30/10/2013 pag. 20Recensione di Roberto Castegnaro
La mancata comunicazione al registro delle imprese entro fine mese della posta elettronica certificata (Pec) delle ditte individuali, già attive al 18 dicembre 2012, comporta sanzioni..
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/06/2013Recensione di Roberto Castegnaro
L’obbligo di dotarsi della PEC, finora in vigore per i professionisti e per le società, è ora esteso con decorrenza dal 30 giugno 2013, a tutte le imprese individuali.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 104 del 16/04/2013 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Le specifiche sanzioni possono essere modificate con regolamento dalla singola CCIAA
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 280 del 10/10/2012 pag. 16Recensione di Roberto Castegnaro
Aggiornato il contenuto dei certificati rialsciati dal registro imprese con cinque nuove info.
Autore: Selmin Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 221 del 11/08/2012 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Circolare del MinSviluppo 224402 del 25.11.11 niente sanzioni per la comunicazione PEC inviata entro il 2011.
Autore: Melis Valentina Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 324 del 26/11/2011 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
Circolare del MinSviluppo 224402 del 25.11.11 niente sanzioni per la comunicazione PEC inviata entro il 2011.
Autore: Melis Valentina Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 324 del 26/11/2011 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
Il punto della situazione sull'obbligo per le società di comunicare la PEC scadente il 29.11.2011.
Autore: Melis Valentina Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 322 del 24/11/2011 pag. 36Recensione di Roberto Castegnaro
Nessun aumento per i diritti di iscrizione al registro imprese per il 2013. Nota del ministero dello Sviluppo economico del 21 dicembre.
Autore: Selmin Alessandro Fonte: Internet del 17/06/2011 pag. 16Recensione di Roberto Castegnaro
Con nota prot. 201046 del 30.12.2010 sono stati fissati i diritti CCIAA per il 2011.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 16 del 18/01/2011 pag. 32Recensione di Roberto Castegnaro