Scritture Contabili

L'obbligo di tenuta delle scritture contabili ha origine primaria nell'art. 2214 del codice civile.

Visualizza pagina di approfondimento

87 recensioni.

Deducibilità delle imposte non definitivamente accertate.

Analisi degli aspetti contabili e fiscali relativi alla maggiore imposta accertata.

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 14-15/20 del 29/08/2005 pag. 28

Recensione di Paolo Robinelli


Profili contabili e fiscali degli interessi di mora

Contratti tra imprese che comportano la cessione di beni o la prestazione di servizi contro il pagamento di un prezzo. Rilevazione contabile e trattamento fiscale degli interessi di mora automatici.

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 14-15/20 del 29/08/2005 pag. 17

Recensione di Paolo Robinelli


Registrazioni contabili da parte dei soggetti con pro-rata IVA.

Il meccanismo proporzionale del "pro-rata" quale diritto del contribuente di detrarre parte dell'imposta sugli acquisti. Esempi numerici e scrittre contabili.

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 12/2005 del 04/07/2005 pag. 13

Recensione di Paolo Robinelli


Furto di benii strumentali e risarcimento assicurativo

E' riconosciuta la sopravvenienza passiva che sorge dal furto o dalla perdita, originate da eventi indipendenti dall'impresa, delle immobilizzazioni matariali

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 12/2005 del 04/07/2005 pag. 9

Recensione di Paolo Robinelli


Controlli incriciati tra dichiarazioni dei redditi e contabilità

Corrispondenza tra i dati inseriti in dichiarazione e quelli presenti nella contabilità della società. Prospetti e schemi utilizzabili per i controlli incrociati.

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 11/2005 del 20/06/2005 pag. 40

Recensione di Paolo Robinelli


Rilevazione contabile dei fondi per rischi ed oneri

Rilevazione contabile dei fondi per rischi ed oneri

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 11/2005 del 20/06/2005 pag. 14

Recensione di Paolo Robinelli


Rottamazione di materiali obsoleti di magazzino

Rottamazione di materiali obsoleti di magazzino.

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 11/2005 del 20/06/2005 pag. 9

Recensione di Paolo Robinelli


Attualizzazione dei crediti: interessi e scritture contabili

L'attualizzazione dei crediti solleva numerosi problemi contabili legati alla rilevazione degli interessi relativi, purchè computati ai tassi di mercato e dei risconti o ratei in sede di chiusura dei

Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 11/2005 del 20/06/2005 pag. 5

Recensione di Paolo Robinelli


BILANCIO AL 31.12.2004 - OPERAZIONI DI CONTROLLO E SCRITTURE DI RETTIFICA

Riepilogo degli adempimenti per la chiusura del bilancio.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale nr. 5/2005 del 21/04/2005

Recensione di Roberto Castegnaro


Dichiarazione annuale IVA: effetti del pro-rata sul bilancio d'esercizio

Dichiarazione annuale IVA: effetti del pro-rata sul bilancio d'esercizio

Autore: Forte Nicola Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 05/2005 del 21/03/2005 pag. 35

Recensione di Paolo Robinelli