Il modello F24 è lo strumento principale col quale vengono effettuati i versamenti fiscali.
Il modello F24 deve essere utilizzato da tutti i contribuenti, titolari e non titolari di partita Iva, per il versamento di tributi, contributi e premi.
Il modello è definito “unificato” perché permette al contribuente di effettuare con un’unica operazione il pagamento delle somme dovute, compensando il versamento con eventuali crediti.
I contribuenti titolari di partita Iva hanno l’obbligo di utilizzare, anche tramite intermediari (professionist, ecc.), modalità telematiche di pagamento.
Per gli avvisi bonari telematici, il contribuente ha 90 giorni di tempo per regolarizzare la comunicazione di irregolarità, beneficiando della riduzione delle sanzioni, di norma, dal 30 al 10%
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 93 del 05/04/2013 pag. 16Recensione di Roberto Castegnaro
LUNEDì 18 SCADE IL TERMINE PER IL SALDO IVA 2012
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 73 del 15/03/2013 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Legge di stabilità. Annullati i debiti sotto i 2mila euro iscritti a ruolo prima del 2000 e non recuperati entro giugno 2013
Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 357 del 28/12/2012 pag. 15Recensione di Roberto Castegnaro
Quest'anno le scadenze di agosto sono prorogate?
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 06/07/2012Recensione di Roberto Castegnaro
Come calcolare la maggiorazione sul pagamento del saldo IVA che scadeva il 16/3 ma pagato con Unico al 9/7 o al 20/8.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 172 del 23/06/2012 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro
A istituire i codici, la risoluzione n. 52/E del 25 maggio 2012
Autore: Agenzia Entrate Fonte: Internet del 26/05/2012Recensione di Roberto Castegnaro
Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24, della maggiorazione dell’aliquota IRES per le società di comodo,
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 14/05/2012Recensione di Roberto Castegnaro
Con la risoluzione n. 35/E, del 12 aprile 2012 sono stati istituiti i codici tributo IMU
Autore: Agenzia Entrate Fonte: Internet del 13/04/2012Recensione di Roberto Castegnaro
Istituito il codice tributo per recuperare l'acconto di novembre versato nella vecchia misura.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 329 del 01/12/2011 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
Annuncio del direttore delle entrate.
Autore: Criscione Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 260 del 23/09/2011 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro