Il modello F24 è lo strumento principale col quale vengono effettuati i versamenti fiscali.
Il modello F24 deve essere utilizzato da tutti i contribuenti, titolari e non titolari di partita Iva, per il versamento di tributi, contributi e premi.
Il modello è definito “unificato” perché permette al contribuente di effettuare con un’unica operazione il pagamento delle somme dovute, compensando il versamento con eventuali crediti.
I contribuenti titolari di partita Iva hanno l’obbligo di utilizzare, anche tramite intermediari (professionist, ecc.), modalità telematiche di pagamento.
Al fine del calcolo degli interessi dovuti nel ravvedimento operoso, l’ammontare annuo va diviso per 365 giorni, ancorché l’anno sia bisestile
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 26/08/2008Recensione di Roberto Castegnaro
Comunicato stampa del 5.8.2008 che detta le regole per versare le ritenute da liquidazione mod. 730 per le pubbliche amministrazioni.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 216 del 06/08/2008 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro
I pagamenti fiscali e previdenziali che scadono dal 1 al 20 agosto sono automaticamente prorogati al 20 agosto stesso.
Autore: Rengheteanu Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 205 del 26/07/2008 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Istituiti nuovi codici tributo relativi a interessi su rateizzazi a seguito controlli automatizzati.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 190 del 11/07/2008 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
A seguito dell'aumento del tasso BCE dal 4 al 4,25% dal 9.7.2008 l'INPS si adegua e porta al 10,25% il tasso di differimento e dilazione.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 188 del 09/07/2008 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro
Equitalia Spa ha emanato ai propri uffici una Circolare esplicativa in merito alle disposizioni contenute nel D.L. n. 112/2008 in merito alla richiesta, di rateizzare delle somme a ruolo.
Autore: Trovato Sergio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 182 del 03/07/2008 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Il DL. 112 abolisce l'obbligo di prestare garanzia per ottenere la rateizzazione delle somme iscritte a ruolo per importi superiori ai 50.000 euro.
Autore: Trovato Sergio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 177 del 28/06/2008 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
Impossibile inviare i modelli F24 con codice 1126 relativo all'affrancamento (12,14 o 16%) dei maggiori valori in sede di scissione fusione o conferimento avvenuti nel 2007.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 166 del 17/06/2008 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Ecco i codici tributo per pagare le imposte sostitutive di unico 2008.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 160 del 11/06/2008 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Codice 3926 - 3927 e 3928 rispettivamente per Imposta di scopo, interessi e sanzioni.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 106 del 17/04/2008 pag. 37Recensione di Roberto Castegnaro