Versamenti

Il modello F24 è lo strumento principale col quale vengono effettuati i versamenti fiscali.

Il modello F24 deve essere utilizzato da tutti i contribuenti, titolari e non titolari di partita Iva, per il versamento di tributi, contributi e premi.

Il modello è definito “unificato” perché permette al contribuente di effettuare con un’unica operazione il pagamento delle somme dovute, compensando il versamento con eventuali crediti.

I contribuenti titolari di partita Iva hanno l’obbligo di utilizzare, anche tramite intermediari (professionist, ecc.), modalità telematiche di pagamento.


352 recensioni.

Le entrate fissano il codice tributo per il condono edilizio con F24

Codice 3910 Oblazione per la definizione degli illeciti edilizi art. 32 c. 2 DL. 269/03 da riportare nella sez. ICI col codice catastale del comune e l'anno in cui il versamento viene effettuato.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 22 del 23/01/2004 pag. 28

Recensione di Roberto Castegnaro


I perdoni di unico in attesa di certezze

I contribuenti che non hanno presentato UNICO entro il 3.11 lo possono fare entro il 2 febbraio 2004 usufruendo del ravvedimento spontaneo entro 90 giorni.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 21 del 22/01/2004 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


L'IVA aggiorna regole e modelli

Pronti i modelli per la Dichirazione IVA 2004 scadente il 2.11.2003 con alcune novità

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 1 del 02/01/2004 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


I codici aprono la via al concordato (preventivo)

Istituiti i codici tributo per i versamenti conseguenti all'adesione al concordato preventivo introdotto dall'art. 33 del DL. 269/03

Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 352 del 24/12/2003 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


Versamento del saldo ICI 2003 dal 1 al 22 dicembre

Dettagliato articolo sugli obblighi di pagamento a saldo dell'ICI 2003 con allegato l'elenco dei comuni per i quali è possibile effettuare il pagamento col modello F24

Autore: Jannaccone Mario Fonte: Settimana Fiscale nr. 46 del 11/12/2003 pag. 12

Recensione di Roberto Castegnaro


Anche a Roma l'ici si può pagare con l'F24

Il saldo ICI 2003 potrà essere pagato con l'F24 dai contribuenti romani.

Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 334 del 06/12/2003 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


In arrivo una raffica di codici tributo

Istituiti 55 nuovi codici tributo con quattro risoluzioni ministeriali nr. 212/E 213/E 214/E e 215/E.

Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 331 del 03/12/2003 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


Compensazioni cambio di rotta

Molti dubbi nel caso di compensazione di un tributo o contributo con un credito poi rivelatosi inesistente.

Autore: Rizzardi Raffaele Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 215 del 07/08/2003 pag. 18

Recensione di Roberto Castegnaro


Ferragosto allontana i termini

Prorogate le scadenze di agosto fino al giorno 21, compresi i ravvedimenti e l'inps.Nessuna proroga per le accise.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 197 del 20/07/2003 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


Il concordato al test dei parametri - pronto il codice tributo da pagare con l'F24

Commento al provvedimento che approva le regole del concordato per chi non è coerente.Pronto il codice tributo per i pagamenti da concordato il codice è 8060 da riportare nella sezione erario.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 72 del 14/03/2003 pag. 22

Recensione di Roberto Castegnaro