Il modello F24 è lo strumento principale col quale vengono effettuati i versamenti fiscali.
Il modello F24 deve essere utilizzato da tutti i contribuenti, titolari e non titolari di partita Iva, per il versamento di tributi, contributi e premi.
Il modello è definito “unificato” perché permette al contribuente di effettuare con un’unica operazione il pagamento delle somme dovute, compensando il versamento con eventuali crediti.
I contribuenti titolari di partita Iva hanno l’obbligo di utilizzare, anche tramite intermediari (professionist, ecc.), modalità telematiche di pagamento.
Istituiti i codici tributo da utilizzare per i pagamenti dovuti con le sanatorie e condoni 2003 e per lo scudo fiscale.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 58 del 28/02/2003 pag. 22Recensione di Roberto Castegnaro
Per i comuni che aderiscono sono istituiti i codici tributo per pagare l'ici col mod. F24
Autore: Agenzia Entrate Fonte: Guida Normativa nr. 112 del 26/06/2002 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro