CCIAA - Registro Imprese

La Camera di Commercio è un ente pubblico, con autonomia funzionale e potestà statutaria, che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese, curandone lo sviluppo nell’ambito dell’economia locale.

Sono organi della Camera di Commercio di Vicenza: il Consiglio, la Giunta, il Presidente e il Collegio dei Revisori dei Conti.

Le funzioni della Camera di Commercio

funzione anagrafico-certificativa. In particolare rientrano nelle competenze amministrative la tenuta del Registro delle Imprese che è pubblico e annota tutti i fatti giuridicamente rilevanti per la costituzione, modificazione ed estinzione delle imprese, la tenuta di albi e ruoli professionali, i servizi certificativi del commercio estero e le attività autorizzatorie.


funzione di promozione delle imprese. La promozione rappresenta una delle finalità istituzionali della Camera e si concretizza in un insieme di iniziative a sostegno del sistema economico provinciale.

funzione di regolazione del mercato. Si tratta di numerosi servizi messi a disposizione delle Imprese e dei Consumatori tra i quali l’Organismo di Mediazione/Conciliazione e la Camera Arbitrale, strumenti di risoluzione extragiudiziale di controversie fra imprese e fra imprese e consumatori.

Vi è poi la Commissione per il controllo delle clausole vessatorie nei contratti, l’attività di vigilanza sui prodotti, la tenuta del Registro informatico dei Protesti, la registrazione di Brevetti e Marchi, la metrologia legale e il Laboratorio Saggio Metalli Preziosi.


156 recensioni.

ISTITUITO L'ALBO DELLE SOCIETA' COOPERATIVE

Commento al nuovo albo istituito presso il registro delle imprese, suddivise a seconda della mutualità prevalente o meno. ./.

Autore: Perotti Gian Paolo Fonte: Informatore Pirola nr. 29 del 26/07/2004 pag. 66

Recensione di Roberto Castegnaro


COOP NELL'ALBO CON NUOVI STATUTI - In gazzetta il decreto con le regole

Pubblicato il DM. delle Attività Produttive del 23.6.2004 che istituisce presso il Registro Imprese, l'albo delle cooperative. ./.

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 193 del 14/07/2004 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


COOP UN CENSIMENTO PER LA MUTUALITA'

Firmato di DM. delle Attività Produttive che istituisce presso il Registro Imprese, l'albo delle cooperative. Soppressione in arrivo per le sezioni del registro Prefetizio. ./.

Autore: Allegretti Gianni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 175 del 26/06/2004 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


SU INTERNET IL CALCOLO DEL DIRITTO ANNUALE CCIAA

Sul sito in link la possibilità di calcolare l'importo del diritto annuale CCIAA in scadenza il 21 giugno 2004. Purtroppo calcolo non disponibile per le società di capitali.

Autore: Non Definito . Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 154 del 05/06/2004 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


DIRITTO ANNUALE, PRIMO APPELLO

CCIAA il diritto annuale si paga fino al 21 giugno o entro il 20 luglio con lo 0,4% in più. Importi e modalità di versamento, ravvedimento e sanzioni. ./.

Autore: Delladio Carlo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 153 del 04/06/2004 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


CONCILIAZIONE SOCIETARIA ALLARGATA

Manca solo la pubblicazione in GU. per i decreti attuativi degli artt. 38 e 39 in materia di concilizione delle controversie sui rapporti societari. Commmento delle regole a tariffe. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi nr. 122 del 22/05/2004 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro


COLPO DI ACCELERATORE SULLA CONCILIAZIONE

Varati dal Min. giustizia due regolamenti che fissano tariffe e caratteristiche degli organismi di conciliazione previsti dalla riforma del diritto societario (artt. 38-39).Commento e tabella. ./.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 139 del 21/05/2004 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro


DIRITTO ANNUALE CAMERA DI COMMERCIO PER IL 2004

Termini e modalità per effettuare il pagamento annuale dei diritti camerali 2004.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 6/2004 del 19/05/2004 pag. 145

Recensione di Roberto Castegnaro


COMMERCIALISTI ATTI SOTTO TIRO

Attestazione di conformità degli atti societari, contestata la circolare 3575 del 20.4.04, ritenuta troppo restrittiva dai Dottori Commercialisti. Elenco dei documenti contestati.

Autore: Rengheteanu Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 136 del 18/05/2004 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


ENASARCO: NOVITA' IN MATERIA DI ISCRIZIONE

Dal nuovo regolamento Enasarco in Vigore dal 1.1.2004 novità in materia di iscrizione, soppresso l'obbligo di iscrizione per agenti italiani che operano esclusivamente all'estero per ditte italiane. /

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Informatore Pirola nr. 19 del 17/05/2004 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro