CCIAA - Registro Imprese

La Camera di Commercio è un ente pubblico, con autonomia funzionale e potestà statutaria, che svolge funzioni di interesse generale per il sistema delle imprese, curandone lo sviluppo nell’ambito dell’economia locale.

Sono organi della Camera di Commercio di Vicenza: il Consiglio, la Giunta, il Presidente e il Collegio dei Revisori dei Conti.

Le funzioni della Camera di Commercio

funzione anagrafico-certificativa. In particolare rientrano nelle competenze amministrative la tenuta del Registro delle Imprese che è pubblico e annota tutti i fatti giuridicamente rilevanti per la costituzione, modificazione ed estinzione delle imprese, la tenuta di albi e ruoli professionali, i servizi certificativi del commercio estero e le attività autorizzatorie.


funzione di promozione delle imprese. La promozione rappresenta una delle finalità istituzionali della Camera e si concretizza in un insieme di iniziative a sostegno del sistema economico provinciale.

funzione di regolazione del mercato. Si tratta di numerosi servizi messi a disposizione delle Imprese e dei Consumatori tra i quali l’Organismo di Mediazione/Conciliazione e la Camera Arbitrale, strumenti di risoluzione extragiudiziale di controversie fra imprese e fra imprese e consumatori.

Vi è poi la Commissione per il controllo delle clausole vessatorie nei contratti, l’attività di vigilanza sui prodotti, la tenuta del Registro informatico dei Protesti, la registrazione di Brevetti e Marchi, la metrologia legale e il Laboratorio Saggio Metalli Preziosi.


156 recensioni.

Amministratori obbligo PEC

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Gli amministratori delle società dovranno dotarsi della casella di posta elettronica certificata

Autore: Bongi Andrea Fonte: Italia Oggi del 28/12/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Ateco 2025 nuova classificazione delle attività

In vigore dal 1° gennaio 2025 con effetto dal 1° aprile, la classificazione Ateco 2025. Ai fini fiscali possibile ma non obbligatorio presentare dichiarazione di variazione dati.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 12/12/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


IL CODICE NACE COS'E'

NACE (Nomenclature statistique des Activités économiques dans la Communauté Européenne)

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 02/09/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Depennate dal Registro delle imprese le coop inattive da più di cinque anni

Provvedimento, che a breve sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 20/03/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Antiriciclaggio al via il registro dei titolari effettivi

Entro l'11 dicembre tutte le società di capitali, gli enti con personalità giuridica trust dovranno comunicare al nuovo registro presso le Camere di commercio i loro titolari effettivi.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Italia Oggi del 09/10/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Manuale operativo per il DEPOSITO BILANCI al Registro delle Imprese

Versione aggiornata al 27 febbraio 2023 del Manuale operativo per il DEPOSITO BILANCI al registro delle imprese - Campagna bilanci 2023

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 02/03/2023

Recensione di Roberto Castegnaro


Unioncamere prepara le imprese al registro del titolare effettivo

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Cosa bolle in pentola in vista del decreto ministeriale con gli standard tecnici per la comunicazione del titolare effettivo

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/11/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


AZIENDE SENZA PEC AL VIA LE PROCEDURE DI CONTESTAZIONE

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

La CCIAA di Vicenza sta per emanare una raffica di procedimenti d’ufficio per chi è privo di PEC

Autore: Non definito Fonte: Interfile Fiscale del 20/10/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


QUALE DATA SI APPONE SUL BILANCIO DA DEPOSITARE

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Si indica la data di predisposizione (entro il 31 marzo) o quella di approvazione che di solito è a fine aprile?

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 16/06/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Registro dei titolari effettivi con accesso regolamentato

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

In Gazzetta l’atteso decreto emanato dal Mef di concerto con il Mise

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/05/2022

Recensione di Roberto Castegnaro