Circolare Assonime n. 23/2002 in tema di scudo imprese
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 132 del 15/05/2003 pag. 23Recensione di Stefano Colombo
Per determinare la sostitutiva necessario il riferimento ai valori fiscali
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 132 del 15/05/2003 pag. 23Recensione di Stefano Colombo
Informativa dell'INPDAP
Autore: Rodà Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 132 del 15/05/2003 pag. 23Recensione di Stefano Colombo
Una circolare dell'associazione riepiloga gli aspetti critici delle varie definizioni agevolate-il tombale non può essere utilizzato insieme al concordato.
Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 132 del 15/05/2003 pag. 23Recensione di Stefano Colombo
Condoni fiscali e cause penali ostative.
Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 128 del 11/05/2003 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
Imposte prenotate a debito in ragione della sentenza
Autore: Ianniello Barbara Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 126 del 09/05/2003 pag. 29Recensione di Stefano Colombo
Dall'Agenzia delle Entrate ulteriori chiarimenti per i soggetti congrui e coerenti. Definzione valida per tutte le imposte solo la società ha definito ogni rilievo
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 126 del 09/05/2003 pag. 29Recensione di Stefano Colombo
UN MESE IN PIU' PER LA DICHIARAZIONE
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 126 del 09/05/2003 pag. 29Recensione di Stefano Colombo
In presenza di situazioni ostative è opportuna una valutazione molto attenta
Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 126 del 09/05/2003 pag. 29Recensione di Stefano Colombo
Possibile la dichiarazione per le somme già rientrate
Autore: Parisotto Renzo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 126 del 09/05/2003 pag. 29Recensione di Stefano Colombo