Condoni e Sanatorie


346 recensioni.

Concordato al tappeto con il tombale

Col maxi emendamento al dl. 282/02 il condono tombale risulta molto interessante.Soggetti congrui e coerenti per gli studi di settore e congrui per i parametri definiscono il tombale con 500 euro...

Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 24 del 25/01/2003 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


Il rebus dell'importo perduto

Problematiche aperte dello scudo imprese nei casi di:Attività estere costituite con evasione fiscale, ma non più disponibiliNozione di reddito imponibile conseguito all'estero

Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 24 del 25/01/2003 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


LO scudo imprese abbassa le richieste - Meno vincoli per le imprese

Maxi emendamento al dl. 282/02 due percorsi per la riemersione dei capitali all'esteroIntegrativa con costo pari al 6% delle attività estere.

Autore: Meazza Mauro Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 24 del 25/01/2003 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


Concordato più chance ai soci

Commento alla circolare 3/E sugli effetti sui soci dell'adesione della società ai condoni 2003.

Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 18 del 19/01/2003 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


Le holding al test antiriciclaggio

La regolarizzazione delle scritture contabili prevista dalla finanziaria 2003 comporta per le holding l'adempimento agli obblighiantiriciclaggio di cui alla l. 197/91.

Autore: De Vito Gaetano Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 15 del 16/01/2003 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


La regolarizzazione delle scritture contabili

Viene commentata la possibilità di sistemare i bilanci a seguito di una dichiarazione integrativa ovvero della definizione automatica.

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Informatore Pirola nr. 2/2003 del 13/01/2003 pag. 46

Recensione di Debora Rubini


Emersione di attività estere: lo scudo fiscale si fa in 3

L'Autore analizza, con l'aiuto di interessanti tabelle, la riapertura dei termini per lo scudo fiscale.

Fonte: Informatore Pirola nr. 2/2003 del 13/01/2003 pag. 37

Recensione di Debora Rubini


Liti pendenti con il fisco: cosa, quando e come fare

Analisi delle possibilità per chiudere le controversie aperte con il fisco, come previsto dalla Legge finanziaria 2003.

Autore: Baiguera Franco Fonte: Informatore Pirola nr. 2/2003 del 13/01/2003 pag. 34

Recensione di Debora Rubini


Auto, i condoni di bollo e Ipt al vaglio di regioni e provincie

I condoni previsti dalla finanziaria 2003 in materia di automezzi, bollo, passaggi proprietà, multe, auto storiche

Autore: Matteazzi Sergio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 11 del 12/01/2003 pag. 18

Recensione di Roberto Castegnaro


Il tombale guida la stagione dei condoni

Il condono totale previsto dalla finanziaria 2003 deve riguardare tutti gli anni non prescritti e tutte le imposte vigenti negli anni da sanare.

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 5 del 06/01/2003 pag. 16

Recensione di Roberto Castegnaro