Le cooperative sono società' a capitale variabile con scopo mutualistico
Le cooperative sono regolate dalle norme specifiche presenti nel codice civile, dall'articolo 2511 all'art. 2548, e, in quanto compatibili, dalle disposizioni sulla società per azioni (art. 2519, primo comma).
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 89 del 16 aprile il decreto 7 febbraio 2013 con cui si determina la misura del contributo dovuto dalle cooperative per il 2013/2014.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 105 del 17/04/2013 pag. 18Recensione di Roberto Castegnaro
Le coop. beneficiano delle semplificazioni, in vigore dal 1° gennaio 2012, conseguenti all'introduzione del sindaco unico nelle Srl e alla possibilità di attribuire al collegio le funzioni 231.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/07/2012 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro
La ritenuta applicata sugli interessi pagati ai soci delle cooperative è sempre a titolo d'imposta.
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 39 del 09/02/2012 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Nota dell'AE. 954 del 15.11.2011 Le coop sociali possono beneficiare delle agevolazioni previste per le Onlus ma non ai fini Ires.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 332 del 04/12/2011 pag. 20Recensione di Roberto Castegnaro
IL DL. 138 modifica la base imponibile Ires delle cooperative, interpretazione del c. 36ter dell'art. 2 che modifica l'art. 12 della L. 904/77.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 250 del 13/09/2011 pag. 15Recensione di Roberto Castegnaro
Due decreti del 10.2.2011 stabiliscono il contributo dovuto rispettivamente dalle cooperative e dalle banche di credito cooperativo.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 114 del 28/04/2011 pag. 32Recensione di Roberto Castegnaro
COME CALCOLARE LE IMPOSTE DELLE COOPERATIVE
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 96 del 09/04/2011 pag. 36Recensione di Roberto Castegnaro
IL ministero dello sviluppo stà per cancellare dakl registro imprese, 15 cooperative che risultano inattive.
Autore: Bellinazzo Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 82 del 26/03/2011 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
Con la legge 99/2009 sviluppo e internaz.ne delle imprese introdotti obblighi più stringenti sulla revisione della mutualità delle cooperative.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 306 del 06/11/2009 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro
Cooperative e controllo della mutualità prevalente, l'art. 10 della legge sullo sviluppo prevede controlli più stringenti e obblighi documentali.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 212 del 03/08/2009 pag. 4Recensione di Roberto Castegnaro