Cooperative

Le cooperative sono società' a capitale variabile con scopo mutualistico

Le cooperative sono regolate dalle norme specifiche presenti nel codice civile, dall'articolo 2511 all'art. 2548, e, in quanto compatibili, dalle disposizioni sulla società per azioni (art. 2519, primo comma).


117 recensioni.

RISTORNI A MISURA DI APPORTO DEI SOCI

Descrizione e modello di clausola statutaria sui Ristorni delle cooperative, ripartizione legata alla misura degli scambi mutualistici. ./.

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 317 del 16/11/2004 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


MUTUALITA' PREVALENTE A FORMA LIBERA

COMMENTO ALLE INDICAZIONI DEL NOTARIATO IN TEMA DI COOP. 3^ parte ./.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 313 del 12/11/2004 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro


COOP SUI SOCI DECIDE LO STATUTO - IL RECESSO SEGUE L'ESERCIZIO

Coop, requisiti e procedure per l'ammissione e lo sciogliemento del rapporto sociale. Le regole devono essere dettate dallo statuto. ./.

Autore: Allegretti Gianni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 312 del 11/11/2004 pag. 28

Recensione di Roberto Castegnaro


AL VOTO GLI ISCRITTI DA ALMENO 90 GG.

2^ PARTE DEL COMMENTO ALLE INDICAZIONI DEL NOTARIATO IN TEMA DI ASSEMBLEE NELLE COOP. ./.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 312 del 11/11/2004 pag. 28

Recensione di Roberto Castegnaro


SPAZIO ALLA PLURALITA' DI TITOLI AZIONARI

COMMENTO ALLE INDICAZIONI DEL NOTARIATO IN TEMA DI COOP. ./.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 310 del 09/11/2004 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


LA COOPERATIVA GUARDA ALLA SPA

A seconda di determinati parametri la coop deve adotare uno statuto con le regole delle SRL o con quello delle SPA, analisi della norma e regole per le piccole coop. ./.

Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 310 del 09/11/2004 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


COOP AL VAGLIO DELLA PREVALENZA

Entro fine anno le coop devono aggironare lo statuto, definire l'organizzazione interna e i rapporti coi soci. Guida alla determinazione della mutualità prevalente per conservare le agevolazioni. ./.

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 305 del 04/11/2004 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


COOP AL REBUS PROGETTO PER I SOCI COLLABORATORI

Ipotesi interpretativa di esonero dal progetto specifico per i soci di coop con rapporto parasubordinato.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 304 del 03/11/2004 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


NUOVO ROUND DI RITOCCHI PER IL SOCIETARIO

Via libera dal CdM. all'ultimo decreto correttivo della riforma del diritto societario, brevi commenti e testo del provvedimento (non coordinato). ./.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 299 del 29/10/2004 pag. 23-25

Recensione di Roberto Castegnaro


ALLE COOP CREDITI RESTITUITI CON F24

Circolare del Min. Att. Produttive d'intesa con Min. Lav. reltiva alle nuove modalità di pagamento del contributo biennale dovuto dalle coop.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Italia Oggi nr. 236 del 02/10/2004 pag. 36

Recensione di Roberto Castegnaro