Versamenti e Rimborsi


706 recensioni.

RIMBORSI TRIMESTRALI NUOVO MODELLO - Iva, il «TR» apre allo split payment

Agenzia delle Entrate. Approvato il nuovo modello per i rimborsi e le compensazioni trimestrali

Autore: Sirri Massimo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/03/2015 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


Verifiche incrociate per il visto su rimborsi e compensazioni Iva

L’incrocio di compensazioni orizzontali e richieste di rimborsi impone un doppio controllo mirato a individuare separatamente il superamento delle singole soglie, con criteri non omogenei

Autore: Sirri Massimo Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/03/2015 pag. 48

Recensione di Roberto Castegnaro


Rate, nuova chance per i morosi

Il milleproroghe consente, fino al 31 luglio, di chiedere un piano di dilazione per chi è decaduto dall’agevolazione

Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/03/2015 pag. 49

Recensione di Roberto Castegnaro


Split payment, rimborsi semplificati

Meno vincoli per i rimborsi Iva da split payment. È l’effetto del Dm Economia datato 20 febbraio che corregge il precedente decreto attuativo del 23 gennaio.

Autore: Sirri Massimo Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/02/2015 pag. 39

Recensione di Roberto Castegnaro


RITENUTE E IMPOSTE SOSTITUTIVE Compensazione interna vietata dal 2015

Dal 1° gennaio non è più possibile la compensazione interna di ritenute e imposte sostitutive versate in eccesso

Autore: Gigliotti Antonio Fonte: Internet del 05/02/2015

Recensione di Roberto Castegnaro


Per il visto sui rimborsi il professionista utilizza la vecchia check list

Il visto di conformità Iva cambia pelle e diventa (quasi sempre) l’unica alternativa percorribile alla prestazione di garanzia per una richiesta di rimborso del credito (annuale o trimestrale) >15000

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/01/2015 pag. 28

Recensione di Roberto Castegnaro


Rimborso dell’eccedenza Iva, il modello che offre la garanzia

Va compilato dall’intermediario finanziario e consegnato all’agente della riscossione o all’ufficio delle Entrate che ne ha fatto richiesta per poter erogare le somme al contribuente

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 31/12/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


Rimborsi Iva, con il nuovo 38-bis tempi e adempimenti “ristretti”

Procedura semplificata e attese brevi per le erogazioni. Sale, inoltre, a 15mila euro il tetto delle somme che possono essere restituite senza la necessità di presentare garanzia

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 31/12/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


RIMBORSI IVA LA CIRCOLARE 32/2014

Esecuzione dei rimborsi IVA alla luce delle modifiche apportate all’articolo 38-bis del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, dal Dlgs. 21 novembre 2014, n. 175

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 31/12/2014

Recensione di Roberto Castegnaro


Piccole imprese agevolate sui rimborsi

La richiesta di rimborso Iva senza la presentazione delle garanzie (fideiussione bancaria o polizza fideiussoria assicurativa, eccetera) introdotta dall’articolo 13 del Dlgs 175/2014

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 23/12/2014

Recensione di Roberto Castegnaro