Per i privati allo sportello solo i pagamenti fino a mille euro senza compensazione
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/04/2014 pag. 11Recensione di Roberto Castegnaro
A regime la compensazione dei crediti vantati verso gli enti pubblici coi debiti fiscali lo prevede il decreto Irpef
Autore: Vedi Articolo Fonte: Italia Oggi del 24/04/2014 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
CODICI TRIBUTO EXIT TAX
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 24/04/2014Recensione di Roberto Castegnaro
L’Agenzia sta richiedendo tramite Pec le coordinate bancarie per poter accreditare le somme, in maniera veloce e sicura, direttamente sul conto corrente dell’azienda
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 22/03/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Compensazioni IVA e Dirette e Visto di conformità.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/03/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Il credito vantato nei confronti della pubblica amministrazione può essere utilizzato da imprese e professionisti
Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/02/2014 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
RISOLUZIONE N. 14/E del 24 gennaio 2014
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 03/02/2014Recensione di Roberto Castegnaro
L'utilizzo dei crediti da IIDD. oltre 15.000 €. richiede il visto di conformità a posteriri su UNICO.
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/01/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Il credito da dichiarazione a riporto, esonero da dichiarazione anno successivo è riportabile nella prossima dichiarazione?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 20/08/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Vanno riconosciuti i crediti da dichiaraizoni omesse, basta dimostrare l'esistnza
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 227 del 20/08/2013 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro