Versamenti e Rimborsi


706 recensioni.

LA STRETTA SULLE COMPENSAZIONI OBBLIGA A GIOCARE D'ANTICIPO

Dopo la circolare 57/2009 e il proveddimento sulle compensazioni 185430 del 21.12.09 rimangono ancora dubbi enormi. Necessario inoltre valutare se abilitarsi a entratel o affidare esternamente l'F24.

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 358 del 30/12/2009 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro


COMPENSAZIONI VERTICALI LIBERE

Niente visto di conformità per chiedere il rimborso IVA o per utilizzare il credito nelle liquidazioni successive.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 357 del 29/12/2009 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


CONTROLLO ON LINE DEI CREDITI IVA (niente F24 tramite banca per l'utilizzo del credito IVA >10.000 euro)

Pubblicato il provvediemento dell'AE. 21.12.2009 sulle compensazioni dei crediti IVA, testo a pag. 32

Autore: Criscione Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 353 del 23/12/2009 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro


LA CIRCOLARE SULLE MODALITA' DI RILASCIO DEL VISTO DI CONFORNMITA' IVA

Testo della tanto attesa circolare sulla certificazione dei crediti IVA.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 23/12/2009

Recensione di Roberto Castegnaro


IL VISTO LEGGERO SCEGLIE GLI INTERMEDIARI

Non tutti i soggetti abilitati a Entratel possono rilasciare il Visto di conformità.

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 347 del 17/12/2009 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


COMPENSABILI GLI ACCONTI VERSATI PER OLTRE IL 79 PER CENTO

Istituito il codice tributo per recuparare l'acconto Irpef 2009 versato in eccedenza.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 346 del 16/12/2009 pag. 36

Recensione di Roberto Castegnaro


COMPENSAZIONI EXTRA F24 SENZA VISTO DI CONFORMITA'

Nelle liquidazioni peridoche IVA del 2010 si può utilizzare tranquillamente il credito IVA 2009 gia da quella di gennaio.

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 338 del 08/12/2009 pag. 37

Recensione di Roberto Castegnaro


COMPENSAZIONE DEI CREDITI IVA 2010

Sintesi delle novità 2010 in tema di compensazioni dei crediti IVA.

Autore: Non definito Fonte: Ratio nr. 10 del 16/11/2009 pag. 7

Recensione di Roberto Castegnaro


LA UE VUOLE CHIAREZZA SULLE SOCIETA' DI COMODO

Messa in mora dell'Italia sui limiti all'utilizzo dei crediti IVA delle società di comodo.

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 313 del 13/11/2009 pag. 35

Recensione di Roberto Castegnaro


RIMBORSO CON ISTANZE FLESSIBILI

La presentazine dell'istanza Irap 10% dei soci di società trasparenti può precedere quella della società.

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 307 del 07/11/2009 pag. 31

Recensione di Roberto Castegnaro