La compilazione dell'istanza di rimborso per deducibilità Irap 10% e le complicazioni nel caso di conferimento.
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 291 del 22/10/2009 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
Al via le ultime compensazioni libere dell'IVA relativa al 3° trim. 2009, l'istanza di rimborso o compensazione si presenta entro lunedì 2 novembre.
Autore: Ricca Franco Fonte: Italia Oggi del 29/09/2009Recensione di Roberto Castegnaro
Ridotto il tasso di interesse sui ritardati pagamenti delle somme inscritte a ruolo.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 244 del 05/09/2009 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Rinviato a data da destinarsi il termine per la richiesta del rimborso II.DD. conseguente alla parziale deducibilità IRAP.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 242 del 03/09/2009 pag. 3Recensione di Roberto Castegnaro
L'art. 15 c. 8 septies del DL. 78 prevede un credito d'imposta a favore degli autotrasportatori pari a una quota parte delle tasse automobilistiche 2009.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 220 del 11/08/2009 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Scaduti i termini per il saldo delle imposte è possibile godere del ravvediemnto operoso entro 30 giorni.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 215 del 06/08/2009 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Prorogate le scadenze con F24 di agosto che cadono dal 1° al 20, al giorno 20 stesso. Esclusa quella da proroga per gli studi che resta in scadenza al 5 agosto.
Autore: D'Andò Vincenzo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 208 del 30/07/2009 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Nuova direttiva Equitalia che semplifica la richiesta di rateizzazione dopo che ne è stata concessa una prima.
Autore: Trovato Sergio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 187 del 09/07/2009 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
Le disposizione sulla compensazione dei crediti IVA > 10.000 euro entrano in vigore dal 2010
Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 181 del 03/07/2009 pag. 32Recensione di Roberto Castegnaro
Commento alla norma della manovra estiva che prevede il visto di conformità del commercialista o consulente del lavoro sulle dichiarazioni da cui risulta un credito IVA da compensare.
Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 178 del 30/06/2009 pag. 6Recensione di Roberto Castegnaro