ACCERTAMENTI PIU' LUNGHI MA CONFINI ANCORA INCERTI

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 23/12/2009

Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 353 del 23/12/2009 pag. 8


Classificazione:

img_report

Le attività detenute all'estero in violazione al monitoraggio fiscale si presumono costituite con redditi non dichiarati.

Presunzione introdotta dal DL. 78 ora aggravata dal Milleproroghe che raddoppia i termini per l'accertamento dal 4° all'8° anno successivo.
Dal prossimo anno beni mobili es. barche e gioielli devono essere indicati nel quadro RW.
NOrme ancora non ben definite dal provvedimento di legge.
Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro