Bonus tredicesima recuperabile con la dichiarazione

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 21/04/2025

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 21/04/2025


Classificazione:

Leggi collegate:

img_report

Risposte dell’Agenzia sulla possibilità di richiedere l’indennità con il 730 o Redditi Pf, la compilazione dei modelli dichiarativi e i dati che confluiscono nella precompilata


Risposte sono pubblicate sul sito dell’Agenzia, nell’apposita sezione del Modello 730/2025 e del Modello Redditi PF 2025

Bonus “tredicesima”, di cui all’articolo 2-bis del decreto-legge del 9 agosto 2024, n. 113.

Bonus tredicesima

I contribuenti che, pur in possesso dei requisiti, non hanno richiesto il bonus tredicesima al datore di lavoro possono “recuperarlo” in dichiarazione dei redditi (730 o Redditi persone fisiche). 

Stessa possibilità per i dipendenti che non hanno un sostituto d’imposta, come ad esempio i collaboratori familiari. 

Per compilare il rigo C14 del modello 730/2025 o il rigo RC14 del modello Redditi Pf /2025, bisogna utilizzare le informazioni contenute nei punti 721 e 726 della Certificazione unica (Cu), le annotazioni della Cu o le altre informazioni relative al rapporto di lavoro. È una delle risposte dell’Agenzia alle Faq sull’incentivo riconosciuto dal Decreto Omnibus (articolo 2-bis del Dl n. 113/2024), pubblicate nell’apposita sezione del sito.

Bonus già usufruito

Il contribuente che presenta la dichiarazione dei redditi e ha invece fruito del bonus tredicesima deve compilare il rigo C14 del modello 730/2025 o il rigo RC14 del modello Redditi Pf 2025 utilizzando le informazioni contenute nella Cu 2025. In caso di restituzione del bonus non spettante sarà necessario barrare l’apposita colonna 7 “Restituzione Bonus per assenza requisiti” presente negli stessi righi dei modelli. E’ la sintesi della seconda risposta dell’Agenzia.

Cosa c'è nella precompilata

La terza risposta, infine, riguarda la tipologia di informazioni presenti nella dichiarazione precompilata in presenza del bonus tredicesima. 

L’Agenzia precisa che se il datore di lavoro ha erogato l’indennità, la precompilata riporta nel rigo C14 del modello 730/2025 o nel rigo RC14 del modello Redditi Pf/ 2025 i dati presenti nell’apposita sezione della Cu 2025. 

Se invece il datore di lavoro non ha erogato il bonus e ha compilato il campo 721 riferito al reddito e il campo 726 riferito ai giorni, il contribuente trova solo uno specifico avviso nel foglio informativo della dichiarazione precompilata che lo invita a verificare i requisiti qualora voglia richiedere il bonus in dichiarazione.

Questa recensione contiene informazioni o approfondimenti aggiuntivi ai quali è possibile accedere con un abbonamento annuo di pochi euro
Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro