Codici tributo per pagamenti parziali

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 19/10/2025

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 19/10/2025


Classificazione:

img_report

Per pagare parzialmente gli importi derivanti da comunicazioni di irregolarità


Nuovi codici tributo per i versamenti parziali
Con la risoluzione 59, sempre di oggi, 17 ottobre 2025, l’Agenzia delle entrate ha introdotto nuovi codici tributo per agevolare i contribuenti che ricevono comunicazioni di irregolarità ai sensi dell’articolo 36-bis del Dpr n. 600/1973. Si tratta delle comunicazioni automatiche che segnalano eventuali discrepanze nei dati dichiarati, con l’indicazione delle somme dovute.

In particolare, i nuovi codici sono stati istituiti per consentire il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute nei casi in cui il contribuente scelga di non versare l’intero importo indicato nel modello F24 precompilato allegato alla comunicazione, ma intenda effettuare un versamento parziale.

In tali circostanze, è necessario compilare un nuovo modello F24, riportando i codici tributo istituiti nella sezione “Erario”, esclusivamente in corrispondenza degli importi a debito versati. Inoltre, devono essere indicati il codice atto e l’anno di riferimento, nel formato “AAAA”, così come riportati nella comunicazione ricevuta.

Per facilitare l’individuazione del codice corretto, l’Agenzia ha predisposto una tabella, dove mette in corrispondenza i nuovi codici tributo e quelli già esistenti, utilizzati per i versamenti spontanei. Questo consente di distinguere chiaramente tra i pagamenti effettuati in autonomia e quelli effettuati in risposta a una comunicazione di irregolarità.

Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro