Dichiarazione precompilata 2025 la guida con le novità

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 02/05/2025

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/05/2025


Classificazione:

img_report

Vademecum dalla consultazione all’invio del modello


Come accedere alla precompilata, quali dati sono già precaricati, ma anche il calendario da tenere a mente e le principali novità. 

Queste informazioni e molte altre, disponibili, ordinate e sintetizzate per una rapida consultazione, nella guida “La dichiarazione precompilata 2025” predisposta dall’Agenzia delle entrate, disponibile da oggi sul sito istituzionale e sulla nostra rivista.

La guida ripercorre passo passo tutto il percorso che conduce dalla prima consultazione del modello proposto in area autenticata, accessibile da oggi, 30 aprile 2025, fino all’invio della propria dichiarazione. Ricordiamo che per inviare il 730 ci sarà tempo fino al 30 settembre, mentre chi presenta il modello Redditi ha tempo fino al 31 ottobre.

Questa recensione contiene informazioni o approfondimenti aggiuntivi ai quali è possibile accedere con un abbonamento annuo di pochi euro
Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro