IRS 13 – La proposta Omnibus Package per la rendicontazione di sostenibilità – Analisi dello scenario in evoluzione
Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 19/03/2025
Autore: Autori Vari Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 19/03/2025
Sul ridimensionamento degli obblighi di rendicontazione sulla sostenibili
La Commissione Europea il 26 febbraio 2025 ha reso nota la proposta Omnibus Package che modificherebbe la CRSD (Direttiva UE 2022/2464), per quanto riguarda alcuni obblighi di rendicontazione sulla sostenibilità, e la CSDDD (Direttiva UE 2024/1760) sulla due diligence di sostenibilità.
La proposta va nella direzione di una considerevole riduzione della platea di imprese obbligate, dell’estensione dei soggetti volontari e del rafforzamento della “value cap chain” della catena del valore.
L’informativa intende guidare il lettore in una disamina critica dei punti di forza e di debolezza dell’Omnibus Package e propone alcune considerazioni aperte sul probabile scenario futuro, all’indomani dell’adozione dell’Omnibus, rispetto al quadro normativo generale.
Se la proposta UE verrà adottata dal Parlamento Europeo, il quadro normativo sulla rendicontazione di sostenibilità potrebbe mutare considerevolmente: rispetto a quanto previsto dalla CSRD, si ridurrebbe il perimetro dell’obbligo di rendicontazione e, di contro, si tornerebbe a estendere la rendicontazione su base volontaria; si rafforzerebbe, inoltre, il value cap chain della catena del valore.
Indietro