IRS 9 Gestione del rischio e controlli interni sulla rendicontazione di sostenibilità

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 09/02/2025

Autore: Autori Vari Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 09/02/2025


Classificazione:

img_report

Proposte operative e raccordo con gli adeguati assetti ex 2086 c.c.


Tra i vari requisiti informativi, obbligatori perché trasversali, cui sono sottoposte le organizzazioni chiamate dalla CSRD a redigere il rendiconto di sostenibilità in tema di governance, è annoverato il DR GOV-5 sulla gestione del rischio e controlli interni.

Di questo processo, da anni oggetto di attenti studi (ad esempio, il c.d. CoSO Report) per dare agli operatori linee guida utili ed efficaci, occorre illustrare caratteristiche, obiettivi e funzionamento concreto in relazione al rendiconto di sostenibilità.

Con questo documento IRS 9 del 9 ottobre 2024 la commissione si propone di fornire ai colleghi una guida semplice e alcuni esempi applicativi, nel rispetto della realtà italiana, composta da aziende di dimensioni e complessità mediamente inferiori a quelle di altri Paesi industrializzati, raccordando peraltro il tema a quello, ben più diffuso e conosciuto, degli “adeguati assetti”, di cui costituisce in ultima analisi un elemento essenziale.

Questa recensione contiene informazioni o approfondimenti aggiuntivi ai quali è possibile accedere con un abbonamento annuo di pochi euro
Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro