Micro imprese svincolate dalla nota integrativa dall'esercizio 2016
[Interessante]
Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 20/08/2015
Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/08/2015 pag. 33
Classificazione:
Leggi collegate:

Dlgs approvato dal Consiglio dei ministri in recepimento della direttiva contabile 34/13. nuovo articolo 2435-ter. cc.
Società che, nel primo esercizio o dopo per 2 esercizi consecutivi, non superano due dei seguenti 3 limiti: totale attivo stato patrimoniale 175mila euro, ricavi 350mila euro e 5 dipendenti in media durante l’esercizio.
Esonero dalla redazione della nota integrativa se, in calce allo stato patrimoniale, sono contenute le informazioni relative a impegni, garanzie, passività potenziali non risultanti dallo stato patrimoniale con indicazione della natura della garanzie reali prestate, impegni esistenti in materia di trattamento di quiescenza e simili, nonché quelle riferite ai compensi degli amministratori.
Esonero dalla redazione della nota integrativa se, in calce allo stato patrimoniale, sono contenute le informazioni relative a impegni, garanzie, passività potenziali non risultanti dallo stato patrimoniale con indicazione della natura della garanzie reali prestate, impegni esistenti in materia di trattamento di quiescenza e simili, nonché quelle riferite ai compensi degli amministratori.
Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro –
Iscrizione gratuita
Indietro