Online “Precalcolate Isa 2025” richieste dati dal 30 aprile

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 30/04/2025

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/04/2025


Classificazione:

img_report

Disponibile il software per gli intermediari da utilizzare per predisporre il file contenente l’elenco dei contribuenti per i quali richiedono l’acquisizione dei dati aggiuntivi


Con la pubblicazione del software di compilazione, dal 30 aprile 2025, gli intermediari possono inviare le richieste per l’acquisizione massiva degli ulteriori dati relativi alle “precalcolate Isa2025” resi disponibili dall’Amministrazione finanziaria per la definizione delle posizioni Isa dei loro assistiti e l’elaborazione del concordato preventivo biennale relativo al periodo 2025-2026.

Con il provvedimento dello scorso 11 aprile erano state approvate le modalità e le specifiche tecniche per l’acquisizione dei dati, mancava solo la procedura informatica necessaria alla compilazione della relativa richiesta.

Ricordiamo che gli intermediari in possesso della delega alla consultazione del cassetto fiscale del cliente effettuano l’acquisizione massiva con modalità diverse da quelle previste per gli intermediari senza tale delega.

Quelli con delega potranno inoltrare, attraverso il servizio telematico Entratel, un file contenente l’elenco dei deleganti per i quali richiedono la fornitura delle informazioni. 

Gli intermediari senza delega alla consultazione del cassetto fiscale, invece, fino a quando non saranno operative le funzionalità previste dal punto 12 del provvedimento del 2 ottobre 2024, devono acquisire le deleghe unitamente a copia di un documento di identità in corso di validità del delegante, in formato cartaceo oppure elettronico. Anche in questo caso, chi richiede la fornitura massiva deve trasmettere all’Agenzia, tramite il servizio telematico Entratel, un file con l’elenco dei contribuenti da cui hanno ricevuto la delega per l’acquisizione delle informazioni necessarie alla determinazione del punteggio di affidabilità relativo agli Isa 2024 e della elaborazione della proposta di concordato preventivo biennale per i periodi d’imposta 2025 e 2026.

Per completezza precisiamo che l’acquisizione degli ulteriori dati può avvenire anche in modo “puntuale” per un singolo contribuente attraverso la consultazione del “Cassetto fiscale”, all’interno dell’“area riservata” del sito internet dell’Agenzia delle entrate accessibile agli utenti abilitati al servizio Entratel o al servizio Fisconline. 

Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro