Precompilata alla prova correzioni
[Interessante]
Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 03/05/2015
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/05/2015 pag. 17
Classificazione:

Da ieri la sperimentazione del 730 precompilato è entrata nella fase operativa, quella che permette di modificare e integrare le informazioni contenute nel modello
Due tipologie di modifiche: quella “semplificata” (limitata al quadro E) e quella ordinaria (su tutti i dati). Prima di poter accedere a una delle due funzioni di modifica, il sistema richiede al contribuente di inserire i suoi contatti (almeno un indirizzo mail e un numero di telefono) e il suo codice Iban, necessario per ricevere eventuali rimborsi nel caso in cui il contribuente sia senza sostituto d’imposta.
Restano i benefici per chi modifica con:
nuova residenza, il codice fiscale del coniuge non fiscalmente a carico;
compensa il credito; non versa gli acconti dovuti; rateizza; cambia sostituto; sceglie 8,5,2 x1000
Restano i benefici per chi modifica con:
nuova residenza, il codice fiscale del coniuge non fiscalmente a carico;
compensa il credito; non versa gli acconti dovuti; rateizza; cambia sostituto; sceglie 8,5,2 x1000
Strumenti Interfile.it correlati:
Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro –
Iscrizione gratuita
Indietro