Segnalazioni di possibili anomalie dei dati Isa

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 25/07/2025

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 25/07/2025


Classificazione:

Leggi collegate:

img_report

Le incongruenze riscontrate dall’amministrazione vengono indicate nel “Cassetto fiscale”, niente mail o PEC, salvo messaggio mail se autorizzato nel cassetto.


Provvedimento del 24 luglio 2025 definisce le modalità di comunicazione delle anomalie presenti nel modello dei dati Isa relativi al periodo d’imposta 2023.

I possibili errori e omissioni, individuati dall’Agenzia anche grazie all’incrocio delle diverse fonti disponibili (ad esempio Certificazioni uniche, contratti di locazione, modelli Redditi e modelli Isa relativi ad annualità precedenti), saranno comunicati ai contribuenti tramite il Cassetto fiscale.

 

Questa recensione contiene informazioni o approfondimenti aggiuntivi ai quali è possibile accedere con un abbonamento annuo di pochi euro
Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro