Segnalazioni di possibili anomalie dei dati Isa
Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 25/07/2025
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 25/07/2025

Le incongruenze riscontrate dall’amministrazione vengono indicate nel “Cassetto fiscale”, niente mail o PEC, salvo messaggio mail se autorizzato nel cassetto.
Provvedimento del 24 luglio 2025 definisce le modalità di comunicazione delle anomalie presenti nel modello dei dati Isa relativi al periodo d’imposta 2023.
I possibili errori e omissioni, individuati dall’Agenzia anche grazie all’incrocio delle diverse fonti disponibili (ad esempio Certificazioni uniche, contratti di locazione, modelli Redditi e modelli Isa relativi ad annualità precedenti), saranno comunicati ai contribuenti tramite il Cassetto fiscale.
Indietro