Studi di settore, combiano nome e diventano “indicatori di compliance” ovvero indici di affidabilità
[Interessante]
						
			        Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 08/09/2016
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/09/2016
Classificazione:
    
 
					
			          Il nuovo strumento si baserà sull’attività prevalente svolta e assegnerà un grado di affidabilità che scaturisce da una elaborazione statistico-economica dei dati dichiarati dal contribuente
		            
			          Un dato sintetico che fornirà, su una scala da uno a dieci, il complessivo grado di “affidabilità” del contribuente. L’indicatore assegnerà un grado di affidabilità che scaturisce da una nuova elaborazione statistico-economica dei dati dichiarati dal contribuente, fondata su un sistema di sette indici significativi (i precedenti indici di coerenza e normalità economica). alla stima dei ricavi si affiancheranno il valore aggiunto e il reddito d’impresa.
					
						
  
 LINK:  
 http://www.fiscooggi.it/attualita/articolo/studi-settore-ciao-futuroe-negli-indicatori-compliance 
 
 
Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – 
 Iscrizione gratuita
Indietro
 
              
  
  
 
 
 
