Via libera alla Spa con unico socio
[Interessante]
						
			        Recensione di Roberto Castegnaro Pubblicata il 08/09/2003
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 243 del 05/09/2003 pag. 26
Classificazione:
 
 
 
 
    
Leggi collegate:
D.Lgs 5 (17-01-2003) - Società Riforma 2003
Ammessa la costituzione di una Spa con unico socio, situazione che ante riforma era prevista solo come marginale e patologica.
		            
			          La costituzione della Spa con unico socio è vincolata al Versamento dell'intero Capitale Sociale e non solo il 25%. Se nel corso della vita di una Spa vien meno la pluralità dei soci è obbligatori entro 90 gg. effettuare i versamenti ancora dovuti.
I contratti con Spa e l'unico socio devono essere documentati nel libro del CDA o da atto di data certa, a pena di inopponibilità ai terzi.
					
						
  
 
I contratti con Spa e l'unico socio devono essere documentati nel libro del CDA o da atto di data certa, a pena di inopponibilità ai terzi.
 
Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – 
 Iscrizione gratuita
Indietro
 
              
  
  
 
 
 
