730 modello

Il 730 è il modello per la dichiarazione dei redditi dedicato ai lavoratori dipendenti e pensionati.

Il modello 730 presenta diversi vantaggi, principalmente, il contribuente non deve eseguire calcoli e ottiene il rimborso dell'imposta direttamente nella busta paga o nella rata di pensione, a partire dal mese di luglio (per i pensionati a partire dal mese di agosto o di settembre).

Se, invece, deve versare delle somme, queste vengono trattenute dalla retribuzione (a partire dal mese di luglio) o dalla pensione (a partire dal mese di agosto o settembre) direttamente nella busta paga.

 

Visualizza pagina di approfondimento

274 recensioni.

Approvato il modello 730/2025

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Versione definitiva della modulistica per dichiarare i redditi 2024 fra le novità normative la rimodulazione degli scaglioni di reddito all’ampliamento delle fattispecie reddituali

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 11/03/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


INCASSI DAL GSE NELLA PRECOMPILATA

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Che andassero tassati era già noto ora però li ritroveremo nel precompilato

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 31/01/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Le novità dei Modelli 730 e 770/2025 versioni provvisorie

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Diverse novità nella modulistica pubblicata in bozza dall’Agenzia, tra cui la rimodulazione di scaglioni e aliquote Irpef, le detrazioni per i lavoratori dipendenti e il “bonus tredicesima”

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 15/01/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Detrazione del 110% quando serve il visto (730 fai da te)

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

730 fai da te non serve il visto per il 110% però...

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/09/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Rettifica del modello 730

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Quando è possibile è possibile presentare il modelo 730 integrativo

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 07/09/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Sprint finale per il 730

Tra il 15 ed il 30 settembre si chiudono rispettivamente la quarta e l'ultima finestra per l’invio dei modelli

Autore: Vedi Articolo Fonte: Italia Oggi del 29/08/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


RATIO LA RIVISTA N. 7/2024

Indice della rivista

Autore: Autori Vari Fonte: Ratio del 30/07/2024

Recensione di Francesco Andolfatto


Dichiarazione dei redditi 2024 CIRCOLARE CAF 12/2024

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

L’Agenzia risponde ai Caf sulla dichiarazione dei redditi 2024 tra i chiarimenti anche l’incompatibilità tra detrazione Irpef per l’acquisto di case “energetiche” e l’agevolazione fiscale destinata alla “prima casa under 36”, quandro rw e redditi esteri.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/06/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


FAQ sui 730 2024

Le operazioni di controllo e verifica dei modelli presi in carico, da parte dei Commercialisti, caf ecc, riscritto tra l’altro il cronoprogramma delle attività da svolgere nel 2024

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 23/05/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Guida alla dichiarazione precompilata 2024

L’Agenzia delle entrate pubblica il vademecum che assiste il contribuente fino al click finale

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 21/05/2024

Recensione di Roberto Castegnaro