770 Sostituti


95 recensioni.

IL MODELLO 770 SPOSTATO AL 20 SETTEMBRE

Prorogato l'invio del 770 a 4 giorni dalla scadenza.

Autore: Gheido Maria Rosa Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/07/2012 pag. 19

Recensione di Roberto Castegnaro



LE CESSIONI NEL 770 ORDINARIO

Le cessioni di azioni, quote, diritti di opzione ecc. che possono dare luogo a redditi diversi, vanno nel 770 anche se generano una minusvalenza.

Autore: Forte Nicola Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 182 del 06/07/2011 pag. 33

Recensione di Roberto Castegnaro


I PIGNORAMENTI NEL 770 SEMPLIFICATO

Nel mod. 2011 il quadro SY ospita i dati relativi ai pignoramenti.

Autore: Bianchi Nevio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 113 del 27/04/2011 pag. 37

Recensione di Roberto Castegnaro


FINANZIAMENTO DEI SOCI ALL'ESAME DELLE CERTIFICAZIONI

Il finanziamento soci fruttifero e i relativi obblighidi ritenuta del 12,5%.

Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 36 del 08/02/2011 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


PIGNORAMENTI REGISTRATI NEL 770

La bozza del 770/2011 porta il nuovo quadro SY.

Autore: Maccarone Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 358 del 31/12/2010 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


LA PROROGA ESTIVA TRASCINA ANCHE IL 770

LO SPOSTAMENTO DELLE SCADENZE AL 20 AGOSTO TRASCINA ANCHE L'INVIO DEL 770

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 206 del 29/07/2010

Recensione di Roberto Castegnaro


LE GUIDE - IL MODELLO 770

Inserto dedicato alle regole di compilaizone della dichiarazione dei sostituti d'imposta.

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 193 del 16/07/2010

Recensione di Roberto Castegnaro


INIZIA LA STAGIONE DELLE DICHIARAZIONI FISCALI

Disponibil le versini definitive delle dichiarazioni IVA -730 - 770 e del mod. CUD.

Autore: Bellinazzo Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 19 del 20/01/2010 pag. 33

Recensione di Roberto Castegnaro


LO SCUDO RIAPRE I TERMINI DI ADESIONE

Pubblicato il GU. mdel 30.12.2009 il DL. milleproroghe n. 194/09, primi commenti e tabella riepilogativa degli argomenti.

Autore: Mobili Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 359 del 31/12/2009 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro