Clausola della roulette russa

la clausola della roulette russa prevede che nel caso di stallo decisionale non altrimenti risolvibile in una assemblea o in un cda, a uno dei soci (o a entrambi i soci che si contrappongono nello stallo) è attribuita la facoltà di offrire all'altro l'acquisto della partecipazione, contenente il prezzo che si è disposti a pagare per il suo acquisto.

Il socio destinatario dell'offerta può:

1 accettare l'offerta e, quindi, vendere la propria partecipazione al prezzo indicato dalla controparte;

2 acquistare la partecipazione del socio offerente, al prezzo che questi aveva indicato.

La clausola è detta asimmetrica, quando la possibilità di attivarla è assegnata a uno solo dei soci, se invece tale facoltà spetta a entrambi, la clausola è detta simmetrica .

Variabili possono essere previste.

Visualizza pagina di approfondimento

0 recensioni.