Ebitda

L’Ebitda, acronimo di Earnings before interests taxes, depreciation and amortization, viene anche definito “indicatore alternativo di performance” in quanto, pur rappresentando una misura del risultato economico di un periodo aziendale, non è statuito da alcuno standard setter (né internazionale, né tantomeno italiano) e, in questo senso, è alternativo rispetto alle definizioni “ufficiali”.

L’Ebitda può essere inoltre uno degli “indicatori finanziari” di cui all’art. 2428 del Codice civile per la redazione della relazione sulla gestione.

Visualizza pagina di approfondimento

3 recensioni.

IL COMMERCIALISTA VENETO 3-4 2025

Numero di aprile delle rivista dei commercialisti del triveneto

Autore: Autori Vari Fonte: Commercialista Veneto del 16/04/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


EBITDA E PFN A FINI VALUTATIVI E NEGOZIALI

Documento di ricerca del consiglio nazionale commercialisti

Autore: Autori Vari Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 26/03/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Utilità gestionale della riclassificazione di conto economico

Analisi della logica delle riaggregazioni dei valori con riferimento alle tre principali strutture proposte dalla dottrina e dalla pratica e cioè le riclassificazioni a valore aggiunto, a margine di c

Autore: Non Definito . Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 17 del 26/09/2005 pag. 20

Recensione di Paolo Robinelli