Il modello F24 deve essere utilizzato da tutti i contribuenti, titolari e non titolari di partita Iva, per il versamento di tributi, contributi e premi.
I contribuenti titolari di partita Iva hanno l’obbligo di utilizzare, anche tramite intermediari (professionisti, associazioni di categoria, Caf, ecc.), modalità telematiche di pagamento.
In arrivo nuovi mod. F24 per consentire la gestione della responsabilità solidale negli appalti e per versare l'IVA nelle immatricolazioni delle auto.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 278 del 10/10/2007 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Compensabili in F24 i debiti fiscali e contributivi ricevuti a seguito di cessione d'azienda con estinzione del soggetto cedente.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 267 del 29/09/2007 pag. 37Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 30.9.2007 disponibile in line sul "cassetto fiscale" la quietanza telematica dei pagamenti on-line (esclusi quelli fatti in banca o posta).
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 212 del 04/08/2007 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
I pagamenti fiscali e previdenziali che scadono dal 1 al 20 agosto sono automaticamente prorogati al 20 agosto stesso. Rimane invece all'8.8 la scadenza prorogata di chi è soggetto agli studi.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 210 del 02/08/2007 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Testo e commento ai decreti che stabiliscono il limite minimo di adeguamento agli studi di settore e confermano le scadenze per chi ne è soggetto.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 183 del 06/07/2007 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Possibile effettuare l'addebito on-line dell'F24 con addebito sul c/c. dell'intermediario stesso.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 178 del 30/06/2007 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Riepilogo delle scadenze derivanti a Unico 2007 redditi 2006 nonchè dall'ICI
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 165 del 17/06/2007 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
Da gennaio 2007 tutti i titolari di P. IVA devono pagare on line il mod. F24, poche le eccezioni. Elenco delle tariffe applicate.
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 11 del 12/01/2007 pag. 28Recensione di Roberto Castegnaro
D: SI CHIEDE GENTILMENTE SE E' POSSIBILE RAVVEDERE IL MODELLO F24 A SALDO ZERO CON IL PAGAMENTO DELLA SANZIONE DI EURO 30,00 PRESENTANDO IL MODELLO ENTRO 30 GIORNI DALLA SCADENZA NATURALE?
Autore: Non Definito . Fonte: Internet del 14/11/2006Recensione di Roberto Castegnaro
D: SI CHIEDE GENTILMENTE SE E' POSSIBILE RAVVEDERE IL MODELLO F24 A SALDO ZERO CON IL PAGAMENTO DELLA SANZIONE DI EURO 30,00 PRESENTANDO IL MODELLO ENTRO 30 GIORNI DALLA SCADENZA NATURALE?
Autore: Non Definito . Fonte: Internet del 14/11/2006Recensione di Roberto Castegnaro