Definite le modalità di rateizzazione straordinaria delle somme iscritte a ruolo, nelle ipotesi di temporanea situazione di obiettiva difficolta' economica del contribuente
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 12/11/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Con la conversione del DL. 69 rateizzazione equitalia fino a 120 rate
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 224 del 17/08/2013 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Equitalia aumenta le possibilità di rateizzare i debiti esattoriali, alzando da 20mila a 50mila euro
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 09/05/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Richieste xemplificate di rateazione, Equitalia aumenta il limita da 5 a 20.000.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 84 del 25/03/2012 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
Per allungare la reteaizone dei debiti fiscali sopra i 5000 euro certificazione di difficolta con ISEE o indici di difficoltà.
Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 106 del 19/04/2011 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
Ridotto il tasso sugli interessi di mora per pagamento tardivo delle cartelle esattoriali.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 246 del 08/09/2010 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro
Il diniego alla rateizzazione va impugnato in commisisone tributaria.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 90 del 01/04/2010 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
Commento con esempio alla Direttiva Equitalia n. 2/09 ridotta la prima rata che penalizzava il contribuente, interessi e compensi ripartiti per il nr. delle rate e non da pagare subito.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi del 16/01/2009 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
Direttiva Equitalia n. 2/09 ridotta la prima rata che penalizzava il contribuente, interessi e compensi ripartiti per il nr. delle rate e non da pagare subito.
Autore: Trovato Sergio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 14 del 15/01/2009 pag. 36Recensione di Roberto Castegnaro
Il doppio parametro imposto a chi è in ordinaria ostacola l'accesso alla rateizzazione dei debiti fiscali e contributivi.
Autore: Sacrestano Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 241 del 01/09/2008 pag. 3Recensione di Roberto Castegnaro