RW Modello

Il quadro RW presente nella dichiarazione dei redditi si compila per dichiarare gli investimenti e le attività di natura finanziaria detenuti all'estero estero da persone fisiche, enti non commerciali, società semplici ed equiparate, residenti nel territorio italiano, l'obbligo incombe anche sul “titolare effettivo”, quello che “non appare” ma è il reale detentore degli investimenti e delle attività, così come descritto dalla normativa antiriciclaggio.

Il DL. n. 167/1990, stabilisce che le persone fisiche, gli enti non commerciali e le società semplici ed equiparate che, nel periodo d'imposta, detengono investimenti all’estero, ovvero attività estere di natura finanziaria, devono indicarli nella dichiarazione annuale dei redditi.

Tale obbligo riguarda anche i soggetti che, pur non essendo possessori diretti, siano titolari effettivi degli investimenti esteri e delle attività estere di natura finanziaria.

Per titolari effettivi, secondo le disposizioni in materia di riciclaggio, si intendono le persone fisiche alle quali è attribuibile, in ultima istanza, la proprietà diretta o indiretta dell’ente ovvero il relativo controllo.

Gli obblighi di monitoraggio, tuttavia, non sussistono nei seguenti casi:

  • per i contratti conclusi attraverso l’intervento degli intermediari residenti, qualora i redditi derivanti da tali attività siano stati assoggettati a ritenuta o imposta sostitutiva dagli intermediari stessi
  • per le attività finanziarie e patrimoniali affidate in gestione o in amministrazione agli intermediari residenti
  • per i depositi e conti correnti bancari costituiti all'estero il cui valore massimo complessivo raggiunto nel corso del periodo d'imposta non sia superiore a 15mila euro.

La violazione dell'obbligo di dichiarazione è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria dal 3 al 15% dell'ammontare degli importi non dichiarati.

Ulteriori informazioni sul sito dell'Agenzia Entrate: Istruzioni per la compilazione del quadro RW.

Visualizza pagina di approfondimento

103 recensioni.

Modulo RW - Dischiarazione per nuda proprietà e usufrutto

Con risoluzione l’Agenzia delle Entrate ha indicato le modalità e i valori di riferimento per la compilazione del modulo RW della dichiarazione dei redditi da parte dei soggetti titolari del diritto

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet nr. 9 del 10/01/2011

Recensione di Roberto Castegnaro


LE BARCHE ATTRACCANO NEL QUADRO RW

Barca registrata in Italia ma attraccata all'estero non è soggetta al monitoraggio

Autore: Non definito Fonte: Italia Oggi del 17/09/2010 pag. 24

Recensione di Roberto Castegnaro


IL QUADRO RW SENZA CHIARIMENTI

Tutte (e sono tante) le incertezze nella compilaizone del quadro RW in mancanza di dettaglaite istruzioni ufficiali.

Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 241 del 03/09/2010 pag. 29

Recensione di Roberto Castegnaro


IL MODULO RW RIMANE NEL DUBBIO

Manca il codice per i cc. oltre confine - Senza regole i mutui stipulati fuori dall'Italia.

Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 192 del 15/07/2010 pag. 33

Recensione di Roberto Castegnaro


PER RW MARGINI DI CORREZIONE

Commento alla circ. 11/2010 sul ravvedimento con dichiaraizone integrativa per mancata compilaizone del quadro RW.

Autore: Deotto Dario Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 85 del 27/03/2010 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro


IL QUADRO RW PER LA CASA FRANCESE A DISPOSIZIONE

Immobile in comproprietà in Francia e trasferimenti per il suo mantenimento, come indicarlo in RW.

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 73 del 15/03/2010 pag. 419

Recensione di Roberto Castegnaro


L'integrativa sana anche l'interesse

Le entrate spiegano gli adempimenti dei frontalieri che hanno dimenticato il modello RW

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 72 del 15/03/2010 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


LO YACHT IN RW

Commento alle modalità di compilazione del quadro RW di unico.

Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 38 del 08/02/2010 pag. 1

Recensione di Roberto Castegnaro


NIENTE MODULO RW PER I BENI NON FINANZIARI

Chi ha effettuato il rimpatrio di beni diversi dalle attività finanziarie affidandoli a una fiduciaria residente, non li indica nell'RW.

Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 33 del 03/02/2010 pag. 32

Recensione di Roberto Castegnaro


SCUDO CHIUSO ENTRO L'ANNO

Commento e testo della circolare sulla riapertura dei termini dello scudo fiscale.

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 29 del 30/01/2010 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro