TFM Tratt. Fine Mandato

Agli amministratori può essere attribuito un trattamento di fine mandato (TFM) di solito calcolato in proporzione al compenso fisso. Il trattamento di fine mandato viene accantonato dall’azienda annualmente e sarà corrisposto all’amministratore al termine del suo incarico.

Il trattamento di fine mandato degli amministratori è regolato fiscalmente dagli articoli 105 comma 4 e 17 comma 1, lettera c) del TUIR che disciplina le condizioni per il riconoscimento della tassazione separata in capo all’amministratore.

Visualizza pagina di approfondimento

13 recensioni.

FINE MANDATO: LA TASSAZIONE RICHIEDE LA DATA CERTA

Normativa applicabile al Trattamento di fine mandato degli amministratori TFM. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/10/2006 pag. 1824

Recensione di Roberto Castegnaro


TASSAZIONE SEPARATA PER IL TFR DEL SINDACO

Anche ai Sindaci dei comuni spetta il trattamento di fine mandato TFM introdotto dalla legge 265/99 art. 23. E' un reddito assimilato a quello dipendete ex art. 50 c. 1 lett. g. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 139 del 21/05/2004 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


TRATTAMENTO DI FINE MANDATO AGLI AMMINISTRATORI

Oltre alla normale retribuzione (compenso fisso annuale) agli Amministratori delle società di capitali può essere assegnato un compenso sotto forma di partecipazione agli utili o un trattamento di fin

Autore: Non Definito . Fonte: Interfile Fiscale nr. 4 del 29/03/2004

Recensione di Roberto Castegnaro