730 modello

Il 730 è il modello per la dichiarazione dei redditi dedicato ai lavoratori dipendenti e pensionati.

Il modello 730 presenta diversi vantaggi, principalmente, il contribuente non deve eseguire calcoli e ottiene il rimborso dell'imposta direttamente nella busta paga o nella rata di pensione, a partire dal mese di luglio (per i pensionati a partire dal mese di agosto o di settembre).

Se, invece, deve versare delle somme, queste vengono trattenute dalla retribuzione (a partire dal mese di luglio) o dalla pensione (a partire dal mese di agosto o settembre) direttamente nella busta paga.

 

L'approfondimento è riservato agli abbonati, gli stessi possono:

Abbonamento BASE:

39 €/anno + IVA

Abbonamento PLUS:

59 €/anno + IVA

274 recensioni.

730 ANCHE PER I PRECARI DELLA SCUOLA

Precari della scuola possono compilare il 730

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 08/08/2007

Recensione di Roberto Castegnaro


SLITTA AL 31 AGOSTO IL 730 INTEGRATIVO

Riepilogo delle scadenze per l'invio del mod. 730 da parte degli intermediari, l'85% dei modelli deve essere inviato entro il 31.7 il restante entro il 31 agosto.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 209 del 01/08/2007 pag. 28

Recensione di Roberto Castegnaro


UNICO ON LINE INIZIANO GLI INVII

Le scadenze delle dichiarazioni fiscali in attesa della pubblicazione del provvedimento che le ufficializza. Le scadenze sono....

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 206 del 29/07/2007 pag. 20

Recensione di Roberto Castegnaro


RITOCCATI I COMPENSI SUL 730/2006 PER PROFESSIONISTI E CAF

In GU. 157 del 9.7.07 il Decreto del 21.5.07 che rivaluta i compensi per l'elaborazione dei modelli 730 relativi ai redditi 2005

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 187 del 10/07/2007 pag. 33

Recensione di Roberto Castegnaro


CONFERMATE LE SCADENZE DEI PAGAMENTI (E DEGLI INVII)

L'AE. conferma le annunciate scadenze delle dichiarazioni fiscali in sttesa della pubblicazione del provvedimento che le ufficializza. Le scadenze sono....

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 158 del 10/06/2007 pag. 2

Recensione di Roberto Castegnaro


NEL NUOVO 730 L'ICI CONQUISTA LA COMPENSAZIONE

Le novità su ICI e 730 commento della circolare 17/E.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 82 del 24/03/2007 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


REDDITI 730 APRIPISTA

Pubblicato in GU. 32 del 8.2.04 SO. 31/L il mod. 730/2007 redditi 2006....

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 40 del 10/02/2007 pag. 21

Recensione di Roberto Castegnaro


CONGUAGLI AGGANCIATI AL 730-4

L'AE. consente a caf e professionisti di accettare i 730 anche dopo il 15.6 di conseguenza i sostituti devono accettare il 730-4 il modello della liquidazione anche dopo il 30.6. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 156 del 09/06/2006 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


IL 730 CHIEDE L'ASSICURAZIONE AI PROFESSIONISTI

Comunicazione e tipologia di assicurazione professionale per poter elaborare il 730 da parte dei professionisti.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 113 del 26/04/2006 pag. 27

Recensione di Roberto Castegnaro


TUTTI GLI SCONTI SULLE TASSE FAMILIARI

Le modifiche sulle aliquote irpef e la trasformazione dei carichi di famiglia da detrazione d'imposta a riduzione dell'imponibile, impongono un minimo di pianificazione fiscale familiare. ./.

Autore: Mezzetti Carlo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 110 del 23/04/2006 pag. 15

Recensione di Roberto Castegnaro