Agli amministratori può essere attribuito un trattamento di fine mandato (TFM) di solito calcolato in proporzione al compenso fisso. Il trattamento di fine mandato viene accantonato dall’azienda annualmente e sarà corrisposto all’amministratore al termine del suo incarico.
Il trattamento di fine mandato degli amministratori è regolato fiscalmente dagli articoli 105 comma 4 e 17 comma 1, lettera c) del TUIR che disciplina le condizioni per il riconoscimento della tassazione separata in capo all’amministratore.
Accedere a tutti i contenuti | Accedere a tutti i commenti relativi ai vari argomenti dell'indice | Divulgare le recensioni a loro nome, ai loro clienti, tramite una funzione automatica del sito (abb.to plus) |
Abbonamento Report BASE | ||
Abbonamento Report PLUS |
Abbonamento BASE:
39 €/anno + IVAAbbonamento PLUS:
59 €/anno + IVABeneficio applicabile per gli importi dell’indennità successivi all’assemblea
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/04/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il diritto deve essere definito con atto anteriore all’inizio del rapporto, per la Ctr Marche può bastare la sola previsione statutaria
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/04/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Interessante articolo che fa il punto su TFM e decisioni della Cassazione
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/05/2025Recensione di Roberto Castegnaro